Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
Prova Lunt 60 HA
Oggi primo tentativo ed esperienza di osservazione /ripresa in H-alpha sulla nostra stella.
Allegato 47007
Allegato 47008
Allegato 47010
É stato davvero incredibile poter osservare a distanza di breve tempo il trasformare delle varie formazioni.
Ci ho preso subito feeling con i settaggi e il tilt dell'Etalon.
ASI 178MM Lunt60THa/BF600 Allegato 47009
-
Re: Prova Lunt 60 HA
Caspita ti sei preso un Lunt, congratulazioni!
-
Re: Prova Lunt 60 HA
Sì @Zoroastro l' ho barattato con il C11".
Era da un po' che ci pensavo su, ero curioso di osservare il Sole in un altro modo.
-
Re: Prova Lunt 60 HA
Foto così mai viste prima :wub:
-
Re: Prova Lunt 60 HA
Bravo hai fatto bene, mai fossilizzarsi, e le foto sono fantastiche.
-
Allegati: 2
Re: Prova Lunt 60 HA
Grazie Alby e grazie Zoroastro . Si essere dinamici , proprio come il Sole.:biggrin:
Un po' di aria fresca ci voleva, dal punto mio basta piu fustini del Dixan.
Aggiungo queste ultime due immagini riprese piu tardi. Allegato 47013 Allegato 47014
Mi sono lasciato prendere la mano, usando la Barlow 2x, giusto per provare.
-
Re: Prova Lunt 60 HA
Domanda da ignorante: questo Lunt è utilizzabile anche in visuale? Cosa vedo?
-
Re: Prova Lunt 60 HA
il Lunt è tanta roba, addirittura ebbi modo di provare sia il 60mm che il 50mm e mi trovai meglio con quest'ultimo, ma sono 2 ferrari sulla ripresa/osservazione del Sole.
complimenti.
-
Re: Prova Lunt 60 HA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonello66
Domanda da ignorante: questo Lunt è utilizzabile anche in visuale? Cosa vedo?
una cosa del tutto paragonabile a questo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvatore
-
Re: Prova Lunt 60 HA
Diciamo che ho preso il primo capitato a tiro.
E mi andata bene, il mio é un vecchio modello con il tilt meccanico e non a pressione, usato ovviamente.
@Antonello66, guarda ti posso dire che la visione all' oculare rispecchia ciò che si vede in fotografia, anzi direi che é più emozionante. I colori sono una mia interpretazione. Dal vivo i colori sono più caldi di un rosso rubino, ma i dettagli quelli. Sarebbe stato meglio avere un filtro di bloccaggio da 12mm, la visione é un po soffocante e scomoda con il BF600.