Saturno è da sempre considerato il pianeta più spettacolare, grazie alla presenza degli Anelli. Ma anche i satelliti danno un contributo notevole. [...]
continua la lettura sul Portale...
Visualizzazione Stampabile
Saturno è da sempre considerato il pianeta più spettacolare, grazie alla presenza degli Anelli. Ma anche i satelliti danno un contributo notevole. [...]
continua la lettura sul Portale...
Quindi il 21 marzo alle 4.30 tutti con i telescopi puntati su Saturno! In attesa del 2026 ovviamente.
eh sì, mi raccomando!!! ;)
Ricordo il transito di Giapeto questa notte. Il prossimo del 23 dicembre sarà riservato all'emisfero orientale. Poi bisogna attendere il 2037 (difficile osservazione causa congiunzione solare) e il 2052!
https://skyandtelescope.org/astronom...on-july-17-18/
Aggiungo che il transito inizierà verso le 01:10 con Giapeto centrato su Saturno verso le 6am.
per motivi esclusivamente tecnici (me ne sono dimenticato :shock::whistling: sorry) non ho scritto l'articolo per questo transito di Giapeto...
prometto che parlerò degli eventi successivi del 27 agosto, 5 ottobre e 15 novembre, mentre per quello del 23 dicembre e del 3 febbraio prossimo (non visibili) vi mostrerò quello che ci perderemo...:cry:
intanto questo è il filmato dell'evento incriminato del 17 luglio...
visto che non si possono caricare file mp4, ne ho fatto lo zip, da scaricare e vedere ad esempio sul PC
Allegato 48470
da notare che prima del transito di Giapeto su Saturno, c'è il transito della sua ombra sugli anelli e sul disco del pianeta!
per completezza aggiungerò pure questo filmato nel prossimo articolo...
rimanete sintonizzati!