Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		
Allegati: 1
	
	
		Venere 30/06/2022
	
	
		Venere 30/06/2022
Nuova sfida, sicuramente più dura del previsto, ma questo vale un pò per utte le cose nuove.
Ho dovuto affrontare e risolvere molte problematiche, logistiche, di ripresa ed elaborazione.
Approccio totalmente diverso rispetto agli altri pianeti, ma grande soddisfazione, seppur decisamente migliorabile.
Celestron C11 f10
Qhy178m
Filtro IR pass 807nm Astronomik 
Filtro w47 + ircut Astronomik
Azeq6
Software:
Sharpcap
Autostakkert 3
Iris
Photoshop 
Immagine RGB prodotta utilizzando l'immagine Ir per il canale rosso, l'immagine UV per il canale blu e utilizzando un verde sintetico ottenuto unendo l'ir e l'Uv al 50%.
Qui in piena risoluzione:
https://flic.kr/p/2nvv3gm
	 
 - 
	
	
		
Allegati: 1
	
	
		Re: Venere 30/06/2022
	
	
		Qui è possibile vedere tutti i canali:
A sinistra il rosso ottenuto utilizzando un filtro Astronomik irpass 807nm, a destra il blu l'Uv realizzato con filtro Astronomik Ircut+W47 e al centro il verde ottenuto miscelando i due al 50%.
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Venere 30/06/2022
	
	
		Posso chiedere operativamente come fai con i filtri a filmare?
Avviti sulla camera mono, filmi, poi sviti avviti e passi a un altro filtro? Oppure usi una ruota?
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Venere 30/06/2022
	
	
 - 
	
	
	
		
Re: Venere 30/06/2022
	
	
 - 
	
	
	
		
Re: Venere 30/06/2022
	
	
 - 
	
	
	
		
Re: Venere 30/06/2022
	
	
		Pensare a quello che è possibile fare con un attrezzatura amatoriale (per quanto di ottimo livello) è impressionante. 
Foto splendida, complimenti
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Venere 30/06/2022
	
	
		Complimenti. Una immagine ricca di dettagli.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk