Visualizzazione Stampabile
-
Nina 3
ho visto che NINA ha rilasciato un plug in per l'allineamento di montature equatoriali anche se la polare non è visibile :
NINA 3 Point Polar Alignment Plugin (Polaris NOT Required)
il video dimostrativo è impressionante
qualcuno lo usa ?
si può scegliere qualunque stella anche nello stesso quadrante ?
importante per i balconari
funziona davvero anche con lunghezze focali oltre i 1000 mm ?
in tal caso mi domando come sia possibile che un privato possa sviluppare un software cosi sofisticato , oltre tutto gratuito, mentre i costruttori forniscono ancora software piuttosto grossolani
mi riferisco almeno al synscan della mia AZ EQ 5
-
Re: Nina 3
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albertus
qualcuno lo usa ?
L'ho provato (vedendo perfettamente la polare).
E' di una banalità disarmante ma...
Ho fatto tutto secondo i suoi suggerimenti, ottenendo un errore di allineamento incredibilmente ridicolo, tipo 1"
Ho spento tutto, riacceso e rilanciato il tool, aspettandomi un messaggio con insulti allegati, essendo praticaticamente perfetto.
Invece segnalava un disallineamento di parecchi primi, non adeguato all'astrofotografia. L'ho abbandonato...
-
Re: Nina 3
saluti
intendi dire che l'allineamento iniziale, o meglio il valore dichiarato dal software era fasullo ?
hai provato fare un confronto tra il sistema di allineamento che usi di solito e con NINA ?
-
Re: Nina 3
Utilizzo un plug-in su Nina che consente l'allineamento senza polare, non so se si tratta dello stesso software ma una volta utilizzato riesco a fare riprese senza guida di 60 secondi senza avere allungamenti. Uso una EQ5, quindi non precisa per natura. Con un classico allineamento polare non vado oltre i 20 secondi.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: Nina 3
Nina dava un valore spettacolare ma non era reale. Le stelle strisciavano dopo una trentina di secondi. L'utility 10Micron dà un erorre di allineamento maggiore ma mi permette pose da 120 secondi (non vado oltre per via del pessimo cielo) senza problemi. Utilizzo 1958 mm di focale....
-
Re: Nina 3
Quello che ho scaricato su Nina si chiama Three Point Polar Alignment, autore:Stefan Berg, che ringrazio sentitamente :biggrin:
-
Allegati: 1
Re: Nina 3
Proprio un paio di giorni fa ho utilizzato per la prima volta 'dal vivo' il plugin NINA TPPA da un balcone rivolto a Sud/Sud-Est. Sul suo pavimento avevo in precedenza tracciato la linea d'ombra del sole al meridiano e con questo riferimento ho effettuato un primo allineamento grezzo del telescopio.
Per effettuare il TPPA ho replicato esattamente la procedura che qualche mese fa avevo eseguito in simulazione, come descritto in altro mio post:
https://www.astronomia.com/forum/sho...l=1#post420494
Essendo la 'prima luce' di tutta la mia nuova strumentazione, dopo il TPPA ho effettuato per una ventina di minuti solo alcune riprese di prova con autoguida, utilizzando una configurazione di partenza molto approssimativa (backfocus correttore, tilt, messa a fuoco, tempo di esposizione guida tutti da affinare, niente calibrazione immagini etc etc).
Questo e' un esempio di quanto ho ottenuto su un campo di ripresa molto basso sull'orizzonte, in Bortle >=8, con 180 secondi in IR 742.
Allegato 50135
-
Re: Nina 3
Ho scaricato la versione 3 è ho aggiornato il plugin che fa l'allineamento polare nelle migliorie da 2.1.1 alla 3 non parla di allineamento sena vedere la polare La Famosa ASPA di Nextar
-
Re: Nina 3
Mi devo correggere Non è un miglioramento il plugin era sempre esistito chiedo scusa:sad:
-
Allegati: 1
Re: Nina 3
Esatto. Io ho proprio usato il plugin TPPA della versione (instabile) 3.0.
Allegato 50142