Re: TELESCOPI-i cercatori
bravissimo:biggrin: ottima spiegazione ...alla fine chiedi i contatti dell'editore di enzo cosi pubblichiamo un libro:biggrin: che dici?
Re: TELESCOPI-i cercatori
:biggrin: grazie peppe.... piuttosto controllate eventuali errori e aggiungete o apportate cose che la mia "esperienza" non mi ha permesso di conoscere ;)
Re: TELESCOPI-i cercatori
Ottima spiegazione, ma quindi meglio cambiare il mio 9x50 con il tel rad o imparero ad usarlo prima o poi?
Come inizio ad utilizzarlo al meglio?
Re: TELESCOPI-i cercatori
allinealo prima di giorno con qualcosa di lontano, poi la sera fai le micromodifiche alla polare, è semplicissimo...... poi il cpc ha solo 2 viti quindi non ti puoi sbagliare..... metti bene la guarnizione che trovi nella busta e mettilo a fuoco (sopra ha una zigrinatura che si avvita/svita per focheggiarlo)....
Re: TELESCOPI-i cercatori
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
poi la sera fai le micromodifiche alla polare, è semplicissimoquindi non ti puoi sbagl
Eh appena la rivedo la polare non sono in una posizione sempre favoreve, provero con Vega o arcturus.... tanto e' uguale no?
Re: TELESCOPI-i cercatori
no non è uguale... perchè la Polare è l'unica stella "fissa" del cielo, mentre le altre si spostano.
tu devi puntare la polare con il cpc con il 40mm che sono all'incirca 50x, poi allinei il cercatore alla polare con il crocicchio, quando hai la polare al centro del crocicchio del cercatore, cambia via via oculare alzando sempre di più gli ingrandimenti... quando sei al massimo ingrandimento possibile per i tuoi oculari, fai le correzioni nel cercatore.... sei fai questo con le altre stelle, il tempo che metti la stella al centro dell'oculare (sopratutto ad alti ingrandimenti) la stella avrà nel cercatore un'errore importante per la funzione dell'allineamento nexstar.
Re: TELESCOPI-i cercatori
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
no non è uguale... perchè la Polare è l'unica stella "fissa" del cielo, mentre le altre si spostano.
tu devi puntare la polare con il cpc con il 40mm che sono all'incirca 50x, poi allinei il cercatore alla polare con il crocicchio, quando hai la polare al centro del crocicchio del cercatore, cambia via via oculare alzando sempre di più gli ingrandimenti... quando sei al massimo ingrandimento possibile per i tuoi oculari, fai le correzioni nel cercatore.... sei fai questo con le altre stelle, il tempo che metti la stella al centro dell'oculare (sopratutto ad alti ingrandimenti) la stella avrà nel cercatore un'errore importante per la funzione dell'allineamento nexstar.
Ops hai ragione, allora aspetto le condizioni cielo migliori.
Senti ma nel frattempo se allineo il cercatore con un oggetto fisso di giorno tipo antenna, comignolo etc non può bastare per il momento?
Re: TELESCOPI-i cercatori
Citazione:
Originariamente Scritto da
gozilla_sky
Ops hai ragione, allora aspetto le condizioni cielo migliori.
Senti ma nel frattempo se allineo il cercatore con un oggetto fisso di giorno tipo antenna, comignolo etc non può bastare per il momento?
potrebbe bastare si e no.... anche io a volte lo ho allineato di giorno, cercando di essere il più preciso possibile, poi la sera, con la prova della stella mi son reso conto di quanto stava fuori il crocicchio...... quindi la stella Polare è la più precisa......
p.s. per valutare la collimazione non sottovalutare l'acclimatamento del telescopio...... il cpc800 ci mette circa 1h -1 e 1/2h...... se vedi pennacchi nella luce delle stelle allora non è temperato ancora bene ;)
Re: TELESCOPI-i cercatori
stra ottima spiegazione etru! da oggi ti posso chiamare etru?