Allegati: 2
Mosaico lunare di Capodanno
Buonasera a tutti! Mi chiamo Roberto Ortu e queste sono le mie prime immagini di quest'anno e che condivido su questo forum: sono due mosaici della Luna di Capodanno, la prima a colori naturali, la seconda in versione "Mineral Moon".
I dati sono questi:
Mosaico lunare di Capodanno
Ecco un mosaico di Luna Gibbosa Crescente al 78% del 1° gennaio 2023.
Dati:
Telescopio Celestron 114/910 Newtoniano
Montatura Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera planetaria QHY5L-ll-C
Filtro UV IR cut
Sharpcap 3.2 per l’acquisizione di 25 video ognuno da 30 secondi e contenente 443 fotogrammi
Autostakkert! 3.1.4 e Astrosurface T5-TITANIA per le elaborazioni
Autostitch per assemblare le 25 parti
Astrosurface per regolare luminosità e contrasto nel risultato finale
Condizioni del cielo: ottima trasparenza e seeing sufficiente
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia
Data e ora delle riprese: 01-01-2023 dalle 22:30 UTC alle 22:55 UTC
Per la versione "mineral" ho aumentato la saturazione in ogni pezzo prima di assemblare con Autostitch. In questo link si possono leggere i dati che ho aggiunto e la spiegazione:
https://www.flickr.com/photos/194524...n/photostream/
Allegato 50184Allegato 50185
Buona serata e cieli sereni :)
Re: Mosaico lunare di Capodanno
ciao Roberto,
mi sembrano delle buone immagini, complimenti !
volevo chiederti, per quanto riguarda la versione mineral, hai fatto l'elaborazione sempre in Astrosurface ?
Re: Mosaico lunare di Capodanno
Bravo,
il buon 114/900 è sempre valido se messo a punto e correttamente usato!
Paolo
Re: Mosaico lunare di Capodanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Serafix
ciao Roberto,
mi sembrano delle buone immagini, complimenti !
volevo chiederti, per quanto riguarda la versione mineral, hai fatto l'elaborazione sempre in Astrosurface ?
Grazie! :-) No ho usato gimp per la saturazione
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Re: Mosaico lunare di Capodanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
robortu
Grazie! :-) No ho usato gimp per la saturazione
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
oops, scusa ho letto solo ora :biggrin:
quindi hai suddiviso in 2 layer (cromianza e luminanza) ?
a parte un leggero eccesso di giallo, ma a occhio penso che potrebbe essere considerata anche un'immagine selenocromatica.
good job :cool:
Re: Mosaico lunare di Capodanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Serafix
oops, scusa ho letto solo ora [emoji3]
quindi hai suddiviso in 2 layer (cromianza e luminanza) ?
a parte un leggero eccesso di giallo, ma a occhio penso che potrebbe essere considerata anche un'immagine selenocromatica.
good job :cool:
Ti ringrazio ! Per l'eccesso di giallo proverò a correggere. Ho dovuto suddividere in 2 layer e saturare un pezzo alla volta! [emoji28]
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Re: Mosaico lunare di Capodanno
se posso permettermi qualche consiglio: riprendi la cromianza con focale minore e campo più largo; e allungala poi quando riprendi le luminanze.
quando elabori, unisci la cromianza in un file unico PRIMA, e inizia il processo di saturazione POI.
diventi meno matto e fai tutto in modo più uniforme.
Re: Mosaico lunare di Capodanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Serafix
se posso permettermi qualche consiglio: riprendi la cromianza con focale minore e campo più largo; e allungala poi quando riprendi le luminanze.
quando elabori, unisci la cromianza in un file unico PRIMA, e inizia il processo di saturazione POI.
diventi meno matto e fai tutto in modo più uniforme.
Grazie per il consiglio! :-) Proverò a fare così la prossima volta
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Re: Mosaico lunare di Capodanno
@robortu e @Serafix , è vietato il quote del messaggio immediatamente precedente, per questioni di leggibilità. Prendetene nota... :whistling:
Re: Mosaico lunare di Capodanno
@Red Hanuman Ok grazie farò più attenzione.
Buonanotte [emoji846]
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk