Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse
Salve a tutti! Ho acquistato questo oculare da 62° di campo praticamente a scatola chiusa per via delle recensioni super positive su tutta la linea da 62°.... Ed effettivamente sono opinioni più che fondate. È un oculare nitido, pulito, senza distorsione o aberrazioni ottiche particolari. Sul mio strumento da 97x, dunque un ingrandimento medio....l'unica pecca che non mi aspettavo da questo oculare è un odioso effetto parallasse che è molto difficile da gestire...Secondo voi può dipendere dal tipo di telescopio su cui lo uso ( cassegrain puro a f/12)?? Oppure è un difetto proprio di questo oculare? Grazie
Re: Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse
Ho l'ES 5,5mm 62° e non ha parallasse, praticamente un oculare ottimo sotto tutti i punti di vista.
Di recente ho acquistato l'ES 4,5mm 52° che di contro ha una forte parallasse, ma è una cosa abbastanza risaputa, e me ne sono fatto una ragione e credo che continuerò ad usarlo; per il resto è impeccabile.
La parallasse ha un lato positivo, tiene in esercizio la muscolatura del collo :D
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse
Infatti è un ottimo oculare, a parte la parallasse non ha praticamente difetti! È anche leggerissimo :colbert:
Re: Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse
il 9 mm ne è esente, provo a pensare che ha una estrazione pupillare piuttosto generosa (viene dato a 20mm) per cui ci può stare benissimo!
Re: Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse
Strano, ma con quella EP è possibile. Di quelli che possiedo, gli unici due ES che soffrono di parallasse sono il 3mm e il 4.5mm della serie 52 LER (i più economici)
Re: Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse
Ruota ed estrai la protezione oculare se ce l'ha, tiene lontano l'occhio.
Re: Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse
L'ho avuto ed utilizzato con molto profitto sul mio dobson da 10", ne ho un buonissimo ricordo, ma non mi pare soffrisse di parallasse :thinking:
Comunque ora ce l'ha @Valerio Ricciardi vediamo se ci legge, e se ha riscontrato anche lui questo problema.
Re: Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse
Ciao a tutti, riesumo questa discussione. Qualcun altro ha riscontrato questo problema sull' ES 26 62 (in particolare @Valerio Ricciardi che e'stato gia' taggato)?
Re: Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse
Ehm... sì, stavolta son capitato sul forum dal quale mancavo un po' e loggandomi ho visto le notifiche. Un po' di parallasse c'è, non una cosa esagerata. Fra lui, che però ha meno distorsione, ed il 24 mm 68°, che ha un pelo più (...abbastanza più...) di distorsione, alla fine ho preferito il 24 perché a praticamente parità di campo in cielo (il 24 ne ha una assoluta inezia in più) mi riduce di poco la pupilla di uscita il che aiuta a scurire il fondo cielo, cosa che mi serve per l'utilizzo che ne faccio (massimo campo inquadrato possibile col Mak 150/1800 "da viaggio" che ha un passaggio luce da 26 mm, che NON giustifica oculari da 2").
Il 26 mm 62° comunque è un buon oculare.