6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I
Continuiamo il nostro viaggio nella meccanica quantistica, facendo un passo indietro e andando a vedere come tutto è cominciato. Vedremo che la meccanica classica aveva condotto i fisici ad un vicolo cieco, risolto grazie alle idee geniali di due grandissimi scienziati, Max Planck e Albert Einstein. Anche loro malgrado?....
leggi tutto...
Re: 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I
Bell'articolo, complimenti!
Però ti sei fermato sul piu bello, come al cinema quando fanno la pubblicità tra il primo e secondo tempo! :D
Domani devi postare la continuazione! ;)
Re: 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexander
Bell'articolo, complimenti!
Però ti sei fermato sul piu bello, come al cinema quando fanno la pubblicità tra il primo e secondo tempo! :D
Domani devi postare la continuazione! ;)
Naa.... In mezzo c'è la pubblicità.... :biggrin: Per il prossimo, a metà settimana!;)
Re: 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I
Grandissimo!
Sinceri complimenti per l'articolo :)
Re: 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I
Posso fare una domanda insidiosa? come si ottiene sperimentalmente il valore della costante di Planck?
Grazie per l'ottimo articolo!!!
Re: 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I
Citazione:
Originariamente Scritto da
Beppe
Posso fare una domanda insidiosa? come si ottiene sperimentalmente il valore della costante di Planck?
Grazie per l'ottimo articolo!!!
Beh, ci sono diversi modi, tutti sperimentali. Per esempio, si può sfruttare l'effetto fotoelettrico (di cui parleremo nella seconda parte) come descritto QUI in un'esercizio di laboratorio di fisica, tratto dall'INFN.
E' talmente semplice, che lo si può fare anche a casa....
Re: 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I
Ero in attesa dei tuoi articoli Red, sia per i contenuti che per la curiositá di vedere "come" li avresti scritti....Che dire? L'attesa é stata ripagata in pieno!
Davvero molto ben fatto e talmente chiaro che si fa fatica a trovare spunti per fare domande.....quindi rimangono solo i complimenti! Grande Red!:biggrin:
Re: 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte Iua
Ottimo articolo! Ho subito una domanda.
Visto che E è limitata a multipli di hv, in realtà è quantizzata fintantoché non cambio v.
Ma io posso variare v in modo continuo (no?) e quindi, variando v, posso trasmettere energia del valore che desidero. Funziona in modo strano questa quantizzazione. Non trovi?
Re: 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte Iua
Citazione:
Originariamente Scritto da
mmanzato
Ottimo articolo! Ho subito una domanda.
Visto che E è limitata a multipli di hv, in realtà è quantizzata fintantoché non cambio v.
Ma io posso variare v in modo continuo (no?) e quindi, variando v, posso trasmettere energia del valore che desidero. Funziona in modo strano questa quantizzazione. Non trovi?
Di fatto, noi possiamo accedere ai livelli di energia che vogliamo (o possiamo), senza soluzione di continuità.
Ma, all'interno di una data quantità di energia, potremo accedere ad essa solo tramite valori discreti, e comunque non inferiori ad h, qualsiasi sia la ν che noi prendiamo in riferimento. Questo ha un'effetto pratico: per ogni coppia di ν e di E scelta, avrai solo un numero limitato di fotoni (che sono i mediatori di energia del campo elettromagnetico). Non potrai mai trovare mezzo fotone, o un quarto di fotone ecc. Solo fotoni interi...
Re: 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Beh, ci sono diversi modi, tutti sperimentali. Per esempio, si può sfruttare l'effetto fotoelettrico (di cui parleremo nella seconda parte) come descritto
QUI in un'esercizio di laboratorio di fisica, tratto dall'INFN.
E' talmente semplice, che lo si può fare anche a casa....
Grazie Red! sempre più GRANDE!!!
Vado subito a un hobby center! (credo avrò qualche difficoltà a reperire i filtri!!)