Consiglio oculare 8mm per planetario.
Ho un dobson 150/1200 vorrei arrivare ai 150 ingrandimenti, da qui l'esigenza di un 8mm.
Le priorità sono due:
1 contrasto e nitidezza
2 estrazione pupillare generosa (da 18mm su)
E, magari il campo che sia possibilmente dai 58 ai 72 gradi, ma per me non è una priorità, quindi mi potrebbero andare bene anche 50 gradi.
Grazie in anticipo!
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Massimo 250 euro, ma preferirei stare sui 100/150.
Mi piacerebbe che ci sia tipo una classifica dal migliore in giù, così mi faccio un'idea anche sulla qualità.
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
18 millimetri di estrazione pupillare è un "botto" che potrebbe portare anche ad un effetto parallasse.
io ti consiglio non in classifica Explorer Scientific e Baader Morpheus tanto per rimanere su delle garanzie, non ti cito i Televue perché vai oltre al budget
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Se il campo è stretto, l'ep può scendere a 16mm.
Cosa mi dici dell'Hyperion o simili (Omegon redline, TS expanse, ecc) o Planetary ED, Vixen SLV, celestron x cel LX, omegon LE.
Quale mi consigli, ho tanta confusione..
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
io ti consiglio quelli che ti ho citato, i newton già non hanno un campo totalmente corretto di loro e se non prendi oculari di qualità non sfrutti in pieno il campo apparente e, dato che hai un 150mm non ti consiglio neanche l'uso di un correttore di campo.
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Se vuoi 8mm precisi c’è solo il Baader, che è un 68° con estrazione pupillare di 20mm
Altrimenti ci sono gli ottimi ES 82° ma trovi o 8,8 o 6,7mm.
io ho l’8,8 e ne sono molto soddisfatto è uno di quelli che uso di più.
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Io sul mio di Dobson (stessa focale) uso gli ES 82° nei formati 6,7 - 8,8 e 11 mm, gli 82° di campo apparente sono favolosi sul deep ma anche sul planetario, specie nell'osservazione della Luna e di Giove con i satelliti galileiani.
Nonostante lo schema ottico più elaborato, nitidezza e contrasto sono gli stessi di un oculare a 4 lenti.
L'estrazione pupillare è confortevole e soprattutto sono completamente esenti da parallasse.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Ho ordinato il Morpheus 9mm, dopo un lungo periodo di riflessione, e grazie a una promozione.
Sono soddisfatto, penso che diventerà l'oculare più utilizzato.
Grazie a tutti.
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Col Morpheus bisogna adattarsi alla parallasse, all'inizio può dare fastidio.