Consigli per acquisto C9.25 usato
Ho l'occasione di acquistare un C9.25 usato ad un prezzo veramente interessante.
È fastar compatibile ed stato acquistato la prima volta a settembre 2021.
In foto sembra tutto OK, il correttore appare pulito, non ci sono graffi ed amaccature sul tubo.
Siccome so già che domani lo prendo poi avrò due settimane di pioggia o nebbia...
Cosa e come devo verificare quando lo vedrò di persona per esser certo (almeno ragionevolmente) che non abbia problemi irrisolvibili?
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
Bel telescopio, giusta dimensione e focale - Leggo che si scollima facile, e già collima e scollima sono parole che mi fanno venire una forte crisi allergica.
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
la collimazione non mi spaventa, ho un newton ed un C6, collimare lo SCT è un gioco da ragazzi in confronto. ;)
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
Vedi pagina 153
https://skywatch.brainiac.com/used/used_sct.pdf
Concordo che il 9.25 è un bellissimo telescopio. Occhio solo alle dimensioni e peso, che sono molto più vicine ad un c11 piuttosto che a un c8
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
si scollima in funzione di come e quanto lo si utilizza, io ho il c11" e lo collimo un paio di volte l'anno per scrupolo di puntigliosità...
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
hiej
Cosa e come devo verificare quando lo vedrò di persona per esser certo (almeno ragionevolmente) che non abbia problemi irrisolvibili?
purtroppo il 95% delle magagne le vedrai solo col suo utilizzo sul campo! visivamente controlla la meccanica del fok e bene, molto bene le parti ottiche.
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
Come dice bene etruscastro, preoccupati delle parti 'visibili' ( meccanica, stato delle ottiche, ecc ).
Per il resto, ad esempio la resa ottica e se e' un buon esemplare, lo potrai verificare solo con una prova sul campo.
Per esperienza personale, i modelli degli ultimi 10 anni hanno una resa piuttosto uniforme.
In bocca al lupo!
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
Quando avevo il newton 114 non si scollimava mai, gli avevo dato due punti di saldatura...
E' un telescopio già impegnativo, però credo che dia molte soddisfazioni. Ma su cosa è montato?
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
lo monterò su di una EQ6R, questo pomeriggio vado a vederlo.
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
Un elemento importante da verificare è anche il focus shift, vale a dire lo spostamento che ha l' immagine mentre si focheggia, sintomi di un fissaggio dello specchio primario un po' critico, presente in diversi esemplari SC Celestron, più deleterio se si fotografa, ma detto questo secondo me questo strumento è validissimo specie sul planetario, forse un po' meno per stelle doppie.
C' è da dire ancora che dato l' acclimatamento che ha tempi un po' lunghi sarebbe consigliabile ricover arlo all'esterno in contenitori adeguati.