Re: Quale oculare scegliere
ES da 82° da 18-11-6.7mm
il 6.7mm lo ho e va una bomba.
Re: Quale oculare scegliere
Concordo in pieno. Alla fine sotto il 80x ci si va molto di rado e a bassi ingrandimenti la curva di qualità degli oculari tende appiattirsi. Se avanzano 100 euro in coda aggiungerei un oculare fra i 25 e i 30mm con campo di almeno 60 gradi per oggetti come M45 e poco altro...
Ciao
Re: Quale oculare scegliere
Per i bassi ingrandimenti e largo campo il baader hyperion 24mm è spettacolare, l'ho avuto ai tempi del dobson, è nitido e luminoso, non delude. Per ingrandimenti medi, sui 100x, ti posso consigliare il famoso 14 mm Explore Scientific, anch'esso un ottimo oculare ben referenziato. Per ingrandimenti più alti, da usare eventualmente sul planetario, posso consigliarti un buon ortoscopico sui 9mm ad esempio. Questo oculare ti darà molte soddisfazioni, sempre se riesci a sopportare un'estrazione pupillare un po' risicata... Altrimenti a mio avviso i flat field faranno egregiamente il loro lavoro, ad un prezzo tra l'altro molto invitante. Di questa categoria ho il 12 mm, sul mio cassegrain mi da 203x, sul dobson dava 100x.... È lunico oculare che non ho dato via assieme al dobson perché è davvero valido;)
Re: Quale oculare scegliere
Il 24mm Hyperion non mi convince, sul mio rifrattore 4” mi da 36 ingrandimenti, l’ho preso per un uso a campo largo. Ma faccio fatica a vedere le stelle puntiformi, sopratutto ai bordi. Ammetto che ce l’ho da poco e condizioni perfette di cielo non le ho ancora trovate, quindi posso dire di averlo appena provato.
Re: Quale oculare scegliere
A 36x se non sei sotto un cielo SQM > 21 la delusione è garantita. Ci ho sbattuto il naso prima col rifrattore da 4" poi col Dobson da 10".
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk