Re: Celestron Ultima 2000
Si trovano varie recensioni sul web, dalle quali sembra che le ottiche del ' 2000 ' fossero molto buone specie sul planetario, a fronte però di una necessità di un accurato bilanciamento della forcella per non sollecitare i motori, che a dire i l vero in quegli anni in cui fu lanciato lo strumento, il 1994, erano stati molto criticati da diversi possessori riguardo la loro efficienza, tanto che in seguito furono alquanto migliorati; inoltre il software presentava il noto 'bug' che impediva di introdurre date superiori al 1999, e costringeva a modifiche della scheda madre.
Tutto questo secondo me richiede rebbe una verifica della funzionalità della tastiera.
Re: Celestron Ultima 2000
Si si ho letto varie recensioni a riguardo e ne sono a conoscenza anche io di quello che hai elencato te, per questo. A Parte l'ottica che forse porterebbe un miglioramento rispetto alla mia( anche se il trattamento anti riflesso è antiquato) per il resto ne vale la pena?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Celestron Ultima 2000
Hai detto bene per l' ottica: Forse, perché dopo tanti anni chi lo sa in che condizioni è?potrebbe richiedere una pulizia interna della lastra e del primario.
A parte questo, tu avev i un dobson da 250 mm., sostituito da un nextar da 125, ma l' ultima 2000 si piazzerebbe a metà strada tra i due come ottica, sul profondo cielo penso non arrivi al 250, e probabilmente neanche sul planetario; dovrebbe essere superiore sicuramente al 125; sarà meglio sulla montatura, più stabile del nextar 125, ma il go to del 2000 sarà sicuramente peggiore di quello del nextar.
Ultima cosa, i tubi chiusi hanno una acclimatazione lunga e la tendenza ad appannarsi della lastra correttrice.
Re: Celestron Ultima 2000
Ma la montatura del nexstar la vendo con tutto il telescopio, poi il mio è un SC 5" , l'ULTIMA è un c8, molto più pesante del mio e la mia montatura non c'è la farebbe.
Per quanto riguarda l'inseguimento dell'ULTIMA, quello mi preoccupava, la sua qualità in generale... Si può aggiornare o sostituire con qualche altra cosa???
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Celestron Ultima 2000
Penso che un C6 la tua montatura debba reggerlo bene, mi è capitato qualche volta di provare il Nexstar 6 SE (ce l'ha la scuola dove insegno), il C8 è proprio al limite per un uso visuale (ho il Nexstar 8 SE).
Re: Celestron Ultima 2000
La montatura del 4/5 è più piccola di quella del 6/8 non credo regga un C6 ma alla fine da 127 a 150 non sarebbe un grande balzo... Già considerare l'ottica dell'ULTIMA 2000 che è di 200mm farebbe la differenza
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Celestron Ultima 2000
Io comunque non intendevo scambiare le montature tra nextar e ultima 2000, non è neanche possibile farlo, l' ultima 2000 non può essere disassemblato; in ogni caso la sua elettronica inseguiva gli oggetti centrati se era ben bilanciato, ma naturalmente a distanza di tanto tempo, come ti ho detto bisognerebbe verificare che questa funzione sia ancora disponibile.
Re: Celestron Ultima 2000
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zacpi
Io comunque non intendevo scambiare le montature tra nextar e ultima 2000, non è neanche possibile farlo, l' ultima 2000 non può essere disassemblato; in ogni caso la sua elettronica inseguiva gli oggetti centrati se era ben bilanciato, ma naturalmente a distanza di tanto tempo, come ti ho detto bisognerebbe verificare che questa funzione sia ancora disponibile.
Ah! Scusa la mia ignoranza, quindio stai dicendo che rimarrebbe sulla forcella sua senza possibilità poi di poter utilizzare il tubo a parte?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Celestron Ultima 2000
se Tamanti dice -ricondizionato-... basta chiamarlo o meglio scrivergli e farsi elencare tutte le modifiche/migliorie fatte