Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Mi sono imbattuta in questo forum cercando informazioni sul telescopio che ho appena comprato. Mi arriva venerdì e fino ad oggi non vedevo l'ora di riceverlo. Poi ho letto una recensione negativa da parte di un utente di questo forum e mi sono un po' raffreddata. Va beh, vedremo. Per ora mi presento. Comincio con il dire che sono principiante, so poco e della maggior parte delle discussioni tecniche non capisco nulla. Venti anni fa avevo un piccolo rifrattore, il konustart 60/900 con il quale ho visto tutto quello che potevo vedere, Saturno e i suoi anelli, Giove, le sue lune e la sua grande macchia rossa, Venere e le sue fasi, Urano, Marte. Lo strumento aveva la montatura equatoriale ma non sono mai stata capace di metterlo in stazione, anche perchè la stella polare dal mio balcone non si vedeva, quindi lo usavo puntando con il cercatore e manenendolo manualmente per qualche secondo al centro dell'oculare. Poi le vicissitudini della vita mi hanno portata ad abbandonare tutto e mi sono dimenticata del piccolo telescopio. Di tanto in tanto mi tornava in mente in verità, quando capitava un evento astronomico, ma mi sentivo troppo vecchia e finita per riprenderlo. Poi all'improvviso (non vi sto a dire come o perchè) mi sono resa conto che sono ancora viva, i miei occhi funzionano ancora e .ho deciso di rispolverare la mia antica passione. Ho ripreso a sfogliare i libri che avevo e ho tirato fuori le mappe stellari. Ho comprato questo telescopio dopo averne vagliati diversi, con montatura equatoriale, la mia bestia nera, e spero proprio di farcela.
Sono felice di essere qui e scusate per il papiello!
Re: Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Mai dire mai, figurati io ho ripreso dopo 40 anni di oblio con il mio Antares "vintage" che ho finito di restaurare, un 60/600 mm F/10 e ho acquistato un SC da 203/2032 di focale.
La vita talvolta è strana e quando meno te lo aspetti ti riprende quel qualcosa che hai accantonato anni prima.
Hai fatto bene a rivolgerti qui, vedrai che trovai risposte ai tuoi quesiti e tanta soddisfazione.
E' stato così per me.
Benvenuta.
Re: Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Innanzitutto benvenuta tra noi e complimenti per la decisione di ricominciare.
Poi ci dirai in un altro thread che telescopio hai comprato. Ora siamo curiosi :)
Re: Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Benvenuta! Puoi mettere in stazione il tuo 60/900 in maniera approssimata orientando verso nord l'asse polare servendoti di una bussola, per un uso visuale correggendo un po' ogni tanto può andare.
Re: Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Benvenuta!! Mai dire mai, quest'interesse l'ho covato, a mia insaputa[emoji38], per 50 anni prima di comprare un telescopio. Qualsiasi sia il tuo nuovo tubo, lo faremo lavorare oltre le sue possibilità[emoji6]
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Re: Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Hai lasciato tutti con il fiato sospeso, più d’uno non ci dormirà questa notte se non ci dici qual è il telescopio!
Lascia stare le recensioni negative, qui sono tutti con la puzza sotto il naso.
In fondo tutti i telescopi vanno bene se non si hanno aspettative esagerate: a specchi, a lenti, misti e di ogni diametro, persino quelli un po’ scollimati vanno bene ECCETTO UNO il famigerato barlowato del quale in questo forum è vietato persino pronunciare il nome.
Re: Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Brava, sentiti viva fino in fondo, le stelle non ce le hanno ancora rubate del tutto e noi vogliamo conoscerle tutte, una ad una se fosse possibile!
E se anche a volte ci addentriamo in "discussioni tecniche", il vero motivo per cui alziamo gli occhi è che ci piace rivivere ogni volta l'esperienza romantica di stare sotto un magnifico cielo stellato, ed emozionarci ogni volta che la Luna ci guarda da lassù.
Sai, anch'io come te avevo sepolto la passione per vari anni (quasi 30), è una esperienza più comune di quanto tu possa pensare. In questi casi secondo me il ritorno è più consapevole, più bello per giunta, con maggiore conoscenza, maggiori capacità, maggiore passione.
Benvenuta!
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Re: Eccomi (ma non so quanto vi conviene)
Benvenuta! Ti dico una cosa: anche per me le montature equatoriali hanno rappresentato per tanto tempo un mistero sconosciuto e indecifrabile, tuttavia da quando ho cambiato strumentazione, acquistando un cc8 su montatura equatoriale, ho scoperto che "la bestia nera", come la definisci tu, è invece un meccanismo semplicissimo da mettere a punto;).... Anche robe tipo la collimazione possono sembrare operazioni allucinantemente complicate, ma nulla è impossibile!!, Bestemmiavo e sudavo a freddo per collimare un Newton f/4, vedevo Giove letteralmente a forma di esagono e non ne venivo a capo.... Poi ho scoperto questo forum:sneaky:.... Ora collimo a occhi chiusi!! Per cui niente è impossibile!!