OTA per ampliare corredo.
Buongiorno a tutti, per un uso il più possibile “universale” dalla mia postazione osservativa (principalmente un balcone che mi consente una montatura altazimutale con montato un rifrattore 4” f/8.6, al pelo), uso visuale e foto al planetario. Cosa mi consigliate? Pensavo ad un SC o Mak, un C6 ad esempio. Vorrei risolvere meglio, per esempio, gli ammassi globulari. Il cielo è quello che è, contesto semi urbano a ridosso delle Prealpi.
Il mio rifrattore va benissimo, cercherei solo più potere risolutivo, se il gioco (dal mio balcone/cielo) vale la candela.
Re: OTA per ampliare corredo.
Ciao, io andrei di c8, che la tua montatura ti consentirebbe di montare in parallelo con il rifrattore.
Io ho un setup simile, solo visuale, come vedi dalla foto nel mio avatar: C8 + 80mm. I due tubi si complementano benissimo. Il C8 ha un potere risolutivo nettamente maggiore dell'80mm, proprio su globulari, nebulose planetarie e galassie (ma ovviamente non ti aspettare miracoli).
Considera pero' che se hai umidita' un paraluce anticondensa e'quasi un must per il c8 e questo ti raddoppia l'ingombro in lunghezza.
PS - a che Bortle sei?
Re: OTA per ampliare corredo.
se la montatura lo tiene c8 senza dubbio!
Re: OTA per ampliare corredo.
Bortle +/- 7
Immaginavo fosse il c8 un possibile candidato. Avevo visto anche un Vixen 120 S, @cherubino ne parla molto bene in una sua prova. Come lunghezza è come il mio 102.
Re: OTA per ampliare corredo.
Beh, non dubito che il Vixen sia un ottimo rifrattore, ma e'praticamente un doppione del tuo (gia'eccellente dato che leggo Televue) e non avresti nessun miglioramento apprezzabile quanto a capacita' per DSO.
Re: OTA per ampliare corredo.
Chiaro, grazie. Quei 20mm in più di diametro non aggiungono niente per quello che cerco.