Allegato 50770Allegato 50771Allegato 50772Allegato 50773Allegato 50774Allegato 50775Allegato 50776
Saluti
Gianfranco
Visualizzazione Stampabile
Sembrano leggermente fuori fuoco.
Eh sì, me l'hanno fatto già notare :)
Sembra sia da attribuire ad un'eccessiva esposizione che ha saturato alcune parti, specialmente sui crateri.
saluti
Gianfranco
La prima elaborazione l'ho fatta con ASIVideoStack, usato per la prima volta per provarlo, e a quanto pare non ha dato grossi risultati.
Premesso che il problema di fondo è nell'acquisizione, ho comunque provato a ri-elaborare le riprese con AutoStakkert+Registax+AstroSurface (che conosco meglio) e le immagini mi sembrano leggermente migliorate.
Allegato 50778Allegato 50779Allegato 50780Allegato 50781Allegato 50782Allegato 50783Allegato 50784
saluti
Gianfranco
Sì, sono decisamente migliori, che ottica hai usato?
terrei il -bianco- leggermente più "flou"
La Luna è sempre uno spettacolo!!!
Se mi posso permettere, presta molta attenzione all'istogramma e sulla Luna non solo a quello, perché le differenze in luminosità sono notevoli anche tra particolari adiacenti e se bruci una regione, è persa, non puoi recuperarla in fase di elaborazione.