Astroconversione di mirrorless
Salve, vorrei astroconvertire una Sony a6000. Ho trovato solo questo centro ************ che mi ha fatto questo preventivo:
per la sostituzione il costo è mediamente €140,00 a cui va aggiunto il costo del filtro.
I filtri disponibili sono:
- 590nm €130,00+iva
- 720nm €130,00+iva
- 850nm €140,00+iva
- ampio spettro €160,00+iva
Alcune domande:
1. Per la fotografia di DSO, quale opzione è la migliore, e perché?
2. Potete consigliarmi qualche alternativa, anche per confrontare i prezzi?
Grazie
Re: Astroconversione di mirrorless
I laboratori che modificano le reflex effettueranno molto probabilmente anche le modifiche delle mirrorless (perché la difficoltà semmai è minore).
Questi effettuano modifiche full spectrum:
https://artesky.it/it/artesky/modifi...ony-aps-c.html
https://astrottica.it/modifiche-refl...rimozione.html
https://astrottica.it/modifiche-refl...on-filtro.html
La modifica full spectrum è drastica perché probabilmente perderai l'autofocus, ma è migliore se hai intenzione di usare la macchina solo per astronomia.
Se invece si vuole una modifica più "soft" che permetta di utilizzare la macchina anche di giorno e con autofocus, puoi optare per una modifica Baader o "Super UV-IR":
https://astrottica.it/modifiche-refl...uv-ir-cut.html
https://www.astrohobby.it/categoria-...tronomia-sony/
Astrohobby fa sicuramente modifiche di Sony a6000 (è possibile selezionare quel modello specifico). Per gli altri mi accerterei prima via email.
La teleskop-express ha in listino solo modifiche per le Sony a7
https://www.teleskop-express.it/125-sony
ma proverei comunque a chiedere via email se fanno la modifica anche delle a6000
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Astroconversione di mirrorless
@Nemus il link alle home page sono vietati da regolamento
sposto in -strumenti di ripresa-