Re: Filtro Light Pollution
I filtri anti IL non esistono più da quando sono state dismesse le lampade al sodio* e al mercurio* nelle varie città, in favore dei LED**.
Di conseguenza, secondo me restituiscilo e prendi il W47, che posso confermarti è molto utile su Venere, che con un buon diametro e soprattutto con il buon seeing che solitamente precede l'alba, può tirarti fuori le nubi d'alta quota del pianeta.
(*): emettevano in poche e specifiche righe dello spettro e quindi facilmente filtrabili.
(**): che emettono su tutto lo spettro luminoso, quindi di fatto non filtrabili.
Re: Filtro Light Pollution
Ho trovato il filtro baader Uhc-L che se non erro è uscito pochi mesi fa. Nella descrizione viene riportato che blocca anche l'inquinamento luminoso delle lampade led.
Online purtroppo non trovo nulla. Sapete qualcosa in più? Vorrei prenderlo anche perché mi occorre un filtro uhc
Re: Filtro Light Pollution
Re: Filtro Light Pollution
Questo filtro fa molte promesse, saranno tutte vere?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Filtro Light Pollution
Lo acquisto e spero di testarlo settimana prossima che andrò a campo imperatore con il dobson 200(oppure il 300 se mi arriva prima). Purtroppo non avrò modo di compararlo con altri, forse a settembre che andrò ad un piccolo star party.
Cmq bello sapere che si iniziano a vedere filtri contro l'inquinamento delle luci a led. Fa sperare per il futuro.
Re: Filtro Light Pollution
Facci sapere le tue impressioni
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Filtro Light Pollution
Certamente. L'ho acquistato su astroshop, spero mi arrivi prima di sabato.
Re: Filtro Light Pollution
Se può interessare, sui filtri UHC ho scritto qualcosa in questo post ► https://www.astronomia.com/forum/sho...l=1#post436340
Re: Filtro Light Pollution
Volevo rispondere all'altro post ma invece ho scritto qui per errore.
Non saprei, loro lo spacciano cosi. Comunque ho inviato una domanda alla baader per sapere le differenze tra questo e la versione S e anche chiesto se la sua funzione è anche in visuale.
Ho trovato su una descrizione che è il successore di Uhc-s. Teoricamente non è lo stesso, ma praticamente potrebbe esserlo.