qualcuno di voi possiede questo strumento che "promette" di ridurre la metà i tempi di acclimatamento dei nostri SC o avete notizie a riguardo su chi, lo ha provato sul campo? :confused:
http://www.astrottica.it/Astrocooler...l#.Ul1sSlBIZ9U
Visualizzazione Stampabile
qualcuno di voi possiede questo strumento che "promette" di ridurre la metà i tempi di acclimatamento dei nostri SC o avete notizie a riguardo su chi, lo ha provato sul campo? :confused:
http://www.astrottica.it/Astrocooler...l#.Ul1sSlBIZ9U
Tu che chiedi a noi......il mondo si avvia verso la catastrofe..:biggrin::biggrin::biggrin:
Ho avuto il piacere di effettuare un paio di astroclisteri...un C9 (od un C8, non ricordo bene) ed un C11: compralo!!
ASTROCLISTERE ah ah ah :biggrin: .... comunque l'idea credo sia ottima .... sulla questione del filtro sarei però un pochino perplesso circa il mantenimento di quanto promesso, per non parlare dell''umidità che verrà sparata dentro .... boh.... :confused:
Ricordo molto bene (caso più unico che raro) lo star test del C11.
Tardo autunno, strumento stazionato all'ultimo momento, specchio caldo...molto caldo, tipo ninfomane in astinenza prolungata.
Il patter fuori fuoco era un delirio di termiche...termostatato perfettamente, in meno di un'ora.
Sul C14Hd ho il sistema TEMPest e dirò che i tempi si sono accorciati.
Il problema negli SC chiusi però sta proprio nel retro dello specchio dove il getto d'aria non arriva.
Non ho avuto il prodotto in merito ma la mia perplessità resta che lo specchio si raffredda davanti ma la culatta e la parte posteriore del vetro restano comunque caldi.
Non credo che il cool down possa scendere così drasticamente.
Male certo non fa però il sistema é comunque sommario e relativo al solo riciclo d'aria interno.
Inoltre l'aria entra ed esce dalla stessa parte NON consentendo un flusso a senso unico, vera soluzione per l'estrazione dello strato limite.
Il prezzo non è contenuto perciò fai una valutazione sicura con chi lo usa da tempo e non sporadicamente.
Ciao
Provato,utile... ma Ezio ( Geoptic ) ci vuole straguadagnare !!...
in fondo al tubo ci sono tipo ugelli ( 4 se non ricordo male ) a 90° intorno la circonferenza del tubo che indirizzano l'aria verso il primario . L'aria viene espulsa da 4 ( sempre se non ricordo male ) scanalature , poste al Visual back .
per il 9,25 e 11 Celestron ...sono uguali di lunghezza .