Ragazzi la mia vacanza astro estiva giunge al termine... bellissimo il cielo Sardo. Avete esperienze di altre belle mete in Italia o all'estero? Slovenia? Così inizio a "preparare il terreno con la moglie😁".
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi la mia vacanza astro estiva giunge al termine... bellissimo il cielo Sardo. Avete esperienze di altre belle mete in Italia o all'estero? Slovenia? Così inizio a "preparare il terreno con la moglie😁".
Grazie
Devi cercare prima il cielo adeguato, poi confrontare le varie offerte di soggiorno, ci sono molti siti http://www.davidesigillo.eu/recensione_specchi.html uno di questi.. Non è semplice programmare il sito osservativo e anche il soggiorno, un conto è che parti per osservare e poi la mattina torni a casa, altra cosa che ci devi soggiornare.. Io allo scopo ho un fuoristrada già datato una Opel Frontera Sport con tenda sul tetto e ci posso pure dormire neanche da solo (due posti), il cielo si trova, ma se devi confrontarti con un soggiorno tutto pay la storia cambia..
Infatti io più che posti dove alloggiare cercavo ed intendevo esperienze sotto cieli bui in Italia ed all'estero,quindi cieli...poi se si è riusciti a trovare anche un posto dove dormire ben venga, si valuta anche quello. Il sito che mi hai indicato non l'ho capito,so che si occupa anche di manutenzione a telescopi ma nessuna info su cieli. Comunque grazie
Infatti non è il link che dovevo indicarti ma quello per un altro utente, è questo http://clearoutside.com/forecast devi solo inserire la località oppure le coordinate del luogo e ti darà i livelli di visibilità e magnitudini del cielo..
La Corsica, ha cieli migliori della Sardegna e una discreta organizzazione turistica nell'entroterra, ad esempio al Parco naturale regionale della Corsica (uno dei cieli più belli d'europa) si trovano diversi rifugi (anzi, veri e propri alberghi) dove pernottare tra i 1400 e i 1600 m di quota.
Confermo! Tuttavia hai quasi sempre l'orizzonte sacrificato a causa delle montagne, a meno che non raggiunga le vette... che però solitamente sono raggiungibili solo a piedi dopo un'escursione e quindi non sono adatte se c'è da portarsi dietro l'attrezzatura. Lo segnalo giusto perché ricordo che @AstroGald cerca in particolare cieli con l'orizzonte libero.
Ciao Ro84,
Si effettivamente quanto più possibile con orizzonte libero ed arrivare con l'auto a portata di attrezzatura perché altrimenti devo ridurre ulteriormente il setup e non vorrei. In Sardegna ho portato la azgti con Jupiter 200 ed Asi 294, batteria da 100ah che per la temperatura esterna faceva lavorare tutta la notte la peltier al massimo ricaricandola ogni giorno.Oramai sai già le mie preferenze dopo i consigli per la Sardegna. Comunque andare sotto cieli belli,dopo crea dipendenza!