Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Messier 27
Di seguito l'osservazione effettuata la notte tra il 14 ed il 15 agosto 2023 sull'altopiano del Montasio ( 1505 slm ) in provincia di Udine.
Inizio la "sessione" alle 23:00 quando rilevo un valore SQM allo zenit di 21,45, umidità percettibile con leggera brezza e trasparenza nella norma, seeing "ballerino" III/IV; termino dopo più di due ore e mezza non prima di rilevare un leggero calo del valore SQM di 21,40, umidità in aumento come pure l'intensità del vento.
Ho utilizzato 250 ingrandimenti senza nessun filtro interferenziale.
-
Re: Messier 27
-
Re: Messier 27
Per un attimo ho avuto il dubbio fosse una foto.
Veramente un gran bel lavoro.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Re: Messier 27
Bella resa dell'intensità delle diverse tonalità.
-
Re: Messier 27
pensavo fosse una foto anche io, complimenti!
-
Allegati: 1
Re: Messier 27
Cerco di migliorarmi nel disegno astronomico utilizzando un programma di fotoritocco.
Sono convinto che disegnare aiuta a migliorare la capacità d'osservazione, mi piace avere anche una traccia visiva delle mie serate inoltre credo che con i disegni sia più facile condividere nel forum le proprie esperienze.
Questo é il disegno classico: