Re: Foto lunari e una info
Le serate di ottimo seeing sono cosi rare che bisogna approfittarne il più possibile; tanto ci saranno decine di serate di cattivo seeing in cui ci si può dedicare totalmente al coniuge.
La parte difficile è imparare a riconoscere, se non addirittura prevedere, le poche serate di buon seeing: in tal modo non perderai tempo mettendoti al telescopio infruttuosamente, e così potrai dedicarti ad altro (l'astronomia non deve totalizzare la propria vita, altrimenti diventa una dipendenza).
Alcuni siti aiutano a prevedere il seeing (io uso meteoblue) però tieni sempre in considerazione un piccolo margine di incertezza: la prova prìncipe anche in tal caso è sempre un veloce star test.
Re: Foto lunari e una info
Grazie per la risposta e per il consiglio dell'app... non la conoscevo ma ora la scarico e vedo se può aiutarmi!
Condivido con il pianificare in maniera oculata e proficua le varie sessioni per non perdere tempo o collezionare frustrazioni inutili; per fortuna oltre alle stelle sono molte le cose di cui mi interesso e che "rubano" parte delle mie giornate quindi ho dovuto imparare presto l'antica arte dell'amministrazione temporale.
Ieri è stata una "sbandata" imprevista :whistling:
Re: Foto lunari e una info
Grazie alle "sbandate impreviste" si vivono le esperienze più belle della vita, non solo in astronomia. Naturalmente senza fare nulla di dannoso per la salute o di illegale.
Nell'app non trovi il seeing.
Devi accedere da web, impostare la città, entrare nella sezione "Aria aperta e Sport" e troverai "Astronomy Seeing".
Quando verrà visualizzata la pagina puoi utilizzare la funzione del browser "Aggiungi a schermata Home" per avere una icona (come se fosse una app installata) che ti permetta una prossima volta di accedere velocemente a quella pagina.