Ebbene sì, dopo varie vicissitudini e lo schiribizzo di cambiare strumento pur rimanendo nel range del peso della mia azeq5 mi sono trovato a mettere in vendita il mio (ex) TS 110/770mm che tanta compagnia mi ha fatto e moltissime soddisfazioni mi ha tolto soprattutto nel planetario e sono passato al "fratello" maggiore, il 125/975mm owl appunto.
Sfumato incomprensibilmente l'acquisto di un usato (non owl) e approfittando del mio imminente compleanno, mi sono rivolto all'usato di Tecnosky per acquistare questo splendido rifrattore, dopo veloci scambi di mail con Giuliano Monti sulla quale mi ha assicurato delle perfette condizioni del telescopio e assicurandomi i 2 anni di garanzia come sul nuovo, effettuato il pagamento in 1 giorno e mezzo lo strumento arriva nelle mie mani.
Pacco nelle condizioni esterne rivedibili (ma perfetto al suo interno!) in uno stato di messa in sicurezza sul camion del corriere (Bartolini!) che mi ha fatto salire me stesso sul piano di scarico per prendermelo personalmente, il telescopio arriva nelle mie mani:
Allegato 52015
Come detto il buon lavoro di imballaggio fatto al suo interno permette che lo strumento arrivi perfetto, scartandolo trovo subito una gradita borsa -Auriga- per il trasporto (non sapevo fosse compresa nell'acquisto) e aprendo anche quest'ultima mi appare uno strumento ... bellissimo:
Allegato 52016
Compreso con lo strumento un test al banco ottico che dimostra uno Strehl di 0.962 che è un ottimo valore per un doppietto.
Come detto mi appare subito una eccellente livrea bianco che al tatto rimane piacevolmente ruvida con dettagli decisamente superiori al ts 110/770 iniziando dagli anelli con relativa barra inferiore e maniglia superiore già adattata per eventuali up-grade fotografici (non sarà il mio caso) e il massiccio gruppo focheggiatore con 3 punti di regolazione, demoltiplica 1:10 e un trattamento delle lente esterna più neutrale rispetto al color malva del mio precedente TS.
In mano, nonostante il peso e le dimensioni maggiori, il telescopio mi appare molto equilibrato nei pesi anche con il paraluce estratto.
1,4 cm in più ma appare un telescopio molto più grande rispetto al cugino che avevo in possesso.
Ovviamente maltempo prima e poco tempo in questi giorni non ho potuto provarlo sulla azeq5 e come test sul cielo, per cui rimanderò la recensione appena avrò impressioni sul campo...