Ieri sera davano un buon seeing previsto, in realtà non mi pareva granchè e verso le 22 è andato via via peggiorando.
Comunque ho fatto qualche ripresa, questa è la prima elaborazione.
Allegato 52103 Full Res
Allegato 52104 Full Res
Visualizzazione Stampabile
Ieri sera davano un buon seeing previsto, in realtà non mi pareva granchè e verso le 22 è andato via via peggiorando.
Comunque ho fatto qualche ripresa, questa è la prima elaborazione.
Allegato 52103 Full Res
Allegato 52104 Full Res
rasentano la perfezione.
La prima con i rilievi sullo sfondo è impressionante, sembra di essere li. Mai vista una foto cosi :shock:.
Wow
Veramente notevole
Specialmente la prima che sembra di sorvolare la superficie
Molto belle. Ieri stavo attaccato all'oculare pur se un po' lontano dal luogo dave hai eseguito le tue riprese, suggerivo tramite chat ad altri astrofili di osservare perché il seeing era abbastanza buono. In pratica ieri sera e stamane stelle doppie , Luna, Saturno e Giove in mattinata erano proprio belli.Qualche ripresa di Giove?
Sono rimasto inchiodato all'oculare proprio non mi andava di andare a prendere PC e accrocchi.
Grazie a tutti per i lusinghieri commenti, non vorrei montarmi la testa... :)
Della Luna sono le uniche buone di ieri. Effettivamente ho cercato di ruotare la camera in modo da dar l'impressione del sorvolo.
Probabilmente ho colto uno dei momenti di maggior calma, in effetti il seeing era spesso molto agitato. Sono 600 su 1000 fotogrammi ripresi con il solito C8 a 3980mm F. usando l'ADC.
Stack con AS3 e elaborazione con A.Surface.
@Salvatore Giove purtroppo non è mai stato fermo e il massimo che ho ottenuto è questo
Allegato 52106
E questo su Saturno e Dione
Allegato 52107
La prima è "reale", come fatta sul posto!
Giove aveva del potenziale ,ma rovinato dalla scarsa altezza noto la GMR e lo avrai ripreso non dopo la mezzanotte ?
Da casa sono un po' limitato con l'eclittica ,al momento posso osservare Giove a partire dalle 4:D ,nota positiva é che é gia bello alto.
Tornando alle tue foto, doppio bravo, con poco hai ottenuto tanto(parlo di elaborazione) il grezzo era buono di partenza e tu sei stato bravo a cogliere l'attimo giusto.
Giove l'ho ripreso verso le 24, normalmente capita che il seeing migliore sia entro un paio d'ore dopo il tramonto (e prima dell'alba), poi comincia a peggiorare e intorno a mezzanotte di solito è pessimo, quindi il pianeta era già abbastanza alto (>30°) ma l'unico vantaggio era la maggiore luminosità e anche la minore dispersione, però il seeing cancellava i dettagli. Per questo saturno mi viene meglio, posso osservarlo prima. Il mio balcone dà a est e a sud quindi tocca aspettare un mese per avere giove alto nelle ore propizie.