Primo telescopio 70/900 o 114/900
Buongiorno a tutti,
mi trovo a prendere un telescopio per mia figlia di 8 anni (e per il fratello di 5) e sarei giunto a scegliere tra questi. L'obiettivo per il momento sarebbe osservare la luna e qualche osservazione terrestre. Non so se lei o il fratello si appassioneranno di astronomia, quindi cercherei di puntare a qualcosa low-budget ma che permetta almeno di vedere la luna decentemente e abbastanza stabile. Un plus sarebbe avere anche l'adattatore per smartphone, ma credo che ce ne siano anche di universali.
SW AC 70/900 Capricorn EQ-1
https://www.astroshop.it/telescopi/s...n-eq-1/p,11655
139 EURO
BRESSER Telescopio rifrattore Lyra 70/900mm con montatura equatoriale
https://www.optical-systems.it/it/As...oup=SiteSearch
BRESSER JUNIOR 70/900 EL
https://www.optical-systems.it/it/As...oup=SiteSearch
83 EURO
AZ NATIONAL GEOGRAPHIC 114/900
https://www.bresser.de/it/Astronomia...C-114-900.html
95 EURO
BRESSER Sirius 70/900 AZ con adattatore per smartphone
https://www.optical-systems.it/it/Te...oup=SiteSearch
80 EUR
Ho letto abbastanza bene dello SW, forse in un secondo momento saranno da sostituire gli oculari (in una recensione su Amazon dicono che sostituendolo con oculari Plössl cambia notevolmente).
Del National Geographic mi sembra non se ne parli molto bene su Amazon, sembra poco stabile.
Voi che siete sicuramente più esperti della media delle recensioni su Amazon, quale consigliate?
Grazie mille
Re: Primo telescopio 70/900 o 114/900
Se il budget sta sui 100 euro e si vuole usarlo anche in terrestre è sicuramente meglio puntare al rifrattore e su altazimutale:
https://www.bresser.de/it/Angebote/U...furbished.html
È un prodotto reso o da vetrina e ciò fa risparmiare qualche decina di euro rispetto al suo valore, ed almeno gli oculari plossl li ha già. Purtroppo in questa classe di prezzo il grosso problema sono le montature sottodimensionate e le vibrazioni saranno inevitabili... Bisognerà aver pazienza.
PS. Se questo è il tuo primo messaggio sul forum, dovrai fare una presentazione nella sezione dedicata.
Re: Primo telescopio 70/900 o 114/900
Grazie mille, se ho capito bene questo è lo stesso ma non refurbished?
https://www.bresser.de/it/Astronomia...oup=SiteSearch
chiedo perché con un codice sconto lo porterei a casa pagandolo meno del refurbished
Re: Primo telescopio 70/900 o 114/900
magari cambiando gli oculari la resa di un telescopio varia in maniera percepibile, io non prenderei nessuno di quelli, anzi, con quelli la passione rischia proprio di scemare prima di iniziare.
investirei in qualcosa di appena più consono o, addirittura, in una bella tessera sociale in una associazione astrofila per seguire i soci coi loro strumenti per iniziare... poi si deciderà in base alle aspettative se sono confermate oppure no!