Non rallentate quelle stelle!
Alcuni anni fa era uscito un film che aveva ottenuto grande successo. Alcuni terroristi avevano messo una bomba in un autobus che sarebbe esplosa se la velocità fosse scesa sotto gli 80 km/h. Sembra che nello Spazio possa succedere qualcosa di molto simile: alcune stelle esploderebbero se rallentassero la propria rotazione. Speriamo che non siano vicine di casa del Sole...
leggi tutto...
Re: Non rallentate quelle stelle!
Bell'articolo,Enzo! Come sempre l'astronomia ci riserva delle curiose sorprese:biggrin:
Una cosa mi incuriosisce: qual è la distanza minima della Terra perchè una Supernova di tipo Ia non possa rischiare di coinvolgerci?
Re: Non rallentate quelle stelle!
Per quanto possa essere rassicurante xD comunque bell'articolo enzo :)
Re: Non rallentate quelle stelle!
Acci caro Enzo, ma ce ne potrebbero essere davvero di vicine in grado di preoccuparci o peggio di distruggerci veramente ? Attiviamo questi strumenti alla grande, anche se i tempi cosmici sono lunghi, ma potrebbe essere domani.
Certo è che non possiamo farci nulla, ma comunque ...
Re: Non rallentate quelle stelle!
Beh, io penso che noi e la Terra,dobbiamo avere più paura dal nostro sole che da una stella di quel tipo,visto che sono distanti migliaia di anni luce :Dspero di non aver detto una castroneria :D : D
Re: Non rallentate quelle stelle!
una supernova di tipo Ia può iniziare a essere pericolosa per la vitab biologica se esplode entro una cinquantina di anni luce. Mediamente ciò avviene ogni milione di anni.
Una supernova di tipo II può ovviamente essere più potente e pericolosa. Fino a 10000 anni luce, ma ne avviene una ogni 10-100 milioni di anni (GRB lunghi). Molto peggio ancora se deriva dall'unione di due buchi neri... GRB corti.
Le supernove non portano solo danno, forse, come già detto in un articolo di poco tempo fa..
Re: Non rallentate quelle stelle!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
una supernova di tipo Ia può iniziare a essere pericolosa per la vitab biologica se esplode entro una cinquantina di anni luce. Mediamente ciò avviene ogni milione di anni.
Una supernova di tipo II può ovviamente essere più potente e pericolosa. Fino a 10000 anni luce, ma ne avviene una ogni 10-100 milioni di anni (GRB lunghi). Molto peggio ancora se deriva dall'unione di due buchi neri... GRB corti.
Le supernove non portano solo danno, forse, come già detto in un articolo di poco tempo fa..
E' vero caro Enzo ciò che , con la sua furia, distrugge, disperde nel Cosmo i semi di nuova vita.:sneaky:
Re: Non rallentate quelle stelle!
Certo una pericolosità entro 10000 anni luce non è molto rassicurante :biggrin:
sì, sapevo che senza supernove probabilmente noi non ci saremmo, perchè sono le fucine dalle quali escono i materiali più pesanti necessari alla vita