Re: Bresser Skylux 60/700.
Putroppo del LidlScopio c'è da salvare solo il tubo (buono come tutti 60/700) e l'oculare H20 il resto degli accessori è da buttare per evitarsi il mal di fegato, anche il diagonale a specchio è veramente insulso (al confronto il diagonale prismatico da 15 € che dà a corredo celestron, farebbe bella figura).
Anche la montatura (a meno che non sia la EQ Astro 3 del primo lotto) serve solo a farsi il fegato grosso.
Considerato tutto vista la lunghezza del tubo, sostituirei il cercatore (veramente fetente) con un mirino a doppia tacca (in stile quelli da fucile, che equipaggiava anche gli Zeiss Telementor), su amazon trovi quelli per softair a pochi € è facile anche autocostruirselo.
Due oculari plössl base (inutile spendere in schemi a grande campo) da 10 mm e 7 mm (max 6 mm ma non oltre) e un treppiede video tipo gli amazon basic (se si vuole qualcosa di decentemente solido qualche soldino va speso).
Ultimo un diagonale stellare a prisma (vanno bene a quelli a basso costo) o un raddrizzatore a 45° se vuole usarlo anche come spotting terrestre, anche qui vanno bene quelli base da 50 €, in ogni caso saranno migliori del diagonalino di plastica dato a corredo.
Alla fine però come spesa non differisce molto dal classico mak90 su EQ1, alla fine forse è meglio questa opzione, tanto più che può sempre metterci sù il 60/700 alla bisogna, così ha due focali (700 e 1250mm) con cui "giocare".
Re: Bresser Skylux 60/700.
Grazie per i suggerimenti @Angelo_C. Per il telescopietto concordo con te. Anche per il "mitico" 114/900, che non ho mai avuto, leggevo di montature traballanti ma mi sa che adesso si è raggiunto un punto di non ritorno; paradossalmente un sessantino vintage completo è decisamente migliore di quelli prodotti oggi (sempre completi).
Allegati: 3
Re: Bresser Skylux 60/700.
Beh no, anche alcuni "vintage" anche di buon blasone, cadevano quando offrivano i "coordinati", ad esempio il mio 76/1400 ha a corredo una montatura di ottima fattura ma drammaticamente sottodimensionata per il tubo (la uso col 60ino infatti).
Il LidlScopio 1° lotto veniva offerto con una montatura EQ Astro3 (una via di mezzo tra EQ1 ed EQ3), i 69 € richiesti li valeva la sola montatura il tubo era in regalo.
Allegato 53797
Il 2° lotto venne offerto con una montatura ibrida altazimutale (scarsa) e quatorializzabile (e così diventava ancora più scarsa).
Allegato 53798
Il 3° lotto venne data con la classica alt-az a forcella che non era equatorializzabile, ma almeno era un po più stabile dell'ibrida precedente (rempre comunque rimanendo nella classe delle scarse).
Allegato 53799