La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
https://apod.astronomia.com/wp-conte...1-pix1-phs.jpg
La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna il 14 ottobre 2024, Piano Vetore – 1750 m. a.s.l.
Autore: Aldo Rocco Vitale (Gruppo AstrofilI Catanesi Guido Ruggieri) 
Vai alla pagina APOD del Forum
Re: La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
Favolosa, il fascio di luce che si vede anteriormente alla cometa è la cosidetta terza scia?
Re: La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
Visto che la cometa si sta allontanando dal Sole, la coda che le sta "davanti" in questo momento dovrebbe essere composta da polveri (anticoda). Quella più luminosa è generalmente quella di gas e polveri, trasportati dal vento solare e quindi in direzione opposta al Sole.
EDIT: le particelle dell' anticoda sono più grosse e massicce di quelle della coda di polveri, e per questo seguono l'orbita e non sono trascinate significativamente dal vento solare.
Re: La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
Re: La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
... le particelle dell' anticoda sono più grosse e massicce di quelle della coda di polveri, e per questo seguono l'orbita...
A tutti gli effetti dovrebbe essere considerata la coda in senso letterale. :thinking:
Re: La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
In realtà non può nemmeno essere definita una coda. Di fatto è un cerchio più o meno schiacciato lungo l'asse dato dall'orbita e visto di taglio...
Re: La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
A volte gli animali hanno code strane :D
Re: La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
... le particelle dell' anticoda sono più grosse e massicce di quelle della coda di polveri...
Presumo siano queste che generano le "stelle cadenti" quando la Terra interseca le traiettorie delle comete che sono passate.
Re: La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
Re: La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall'Etna [APOD 18-10-2024]
in realtà le stelle cadenti sono generate da tutti i frammenti di una cometa ormai disgregatasi, che percorrono l'orbita ellittica della cometa...
ogni anno l'orbita della Terra incrocia l'orbita della ex-cometa incontrando questi detriti, che hanno una densità molto differente da un punto all'altro dell'orbita stessa.
questo spiega perché gli sciami meteorici (pensa alle Perseidi) hanno una consistenza differente ogni anno.
l'anticoda esiste solo come effetto prospettico, in occasione del perielio della cometa , solo se la Terra attraversa il piano orbitale della cometa stessa... pochi giorni e non si vedrà più...
magari cerco i dati della cometa su HORIZONS e creo un diagramma interattivo 3D ... ma non vi prometto niente...:whistling: