Consiglio acquisto oculare
Salve a tutti, dopo molte ore spese a leggere, informarmi, capire, pareri, recensioni e quant’altro, ne ho ricavato solo un gran mal di testa e una bella confusione! Il mio primo telescopio è uno Skywatcher 130/650, corredato dei due oculari di cui viene fornito, un 25mm e un 10mm, che deduco non essere così buoni. Ma sono alle prime osservazioni, e per me ogni nuovo oggetto anche con i miei poveri oculari, è una grande emozione. Tra poco avrò una rarissima occasione di andare una notte in montagna (nulla di eccelso come cielo essendo comunque in pedemontana trevigiana), a fare osservazione, e sono riuscito non so con quale miracolo, a convincere la mia compagna a venire con me, e giusto per provare vorrei quella sera avere un oculare un po’ più serio che aumenti l’ingrandimento, giusto per ingrandire i pianeti come Giove e Saturno, che a lei piacciono. Chiedo a voi perché non vorrei acquistare qualcosa che sia overlivellato per il mio modesto strumento, ma piuttosto qualcosa di buono, che mi possa durare anche nei prossimi anni. Per il budget posso arrivare ai 150€, io pensavo ad un 4 o 5 mm, non voglio arrivare al limite dello strumento ma che sia fruibile. Scusate la pappardella, ma volevo essere specifico! Grazie della vostra attenzione!
Re: Consiglio acquisto oculare
un planetary ed da 5mm o un ES da 62° da 5,5mm
Re: Consiglio acquisto oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
un planetary ed da 5mm o un ES da 62° da 5,5mm
Grazie del consiglio, gli ed li avevo adocchiati! Per info, Gli Omegon Cronus wa, di cui ho visto buone recensioni, sono validi anche essi?
Re: Consiglio acquisto oculare
non li ho mai provati onestamente, ma gli accessori (e i telescopi) di determinate marche in realtà sono tutti uguali, letteralmente, fatti proprio dalle stesse mani in fabbrica, e quelli, da come li vedo, mi sembrano validi ma di non ottima fattura, poi dipende sempre su quale configurazione ottica di telescopio li usi, sui catadiottri va bene tutto ad esempio!
Re: Consiglio acquisto oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
non li ho mai provati onestamente, ma gli accessori (e i telescopi) di determinate marche in realtà sono tutti uguali, letteralmente, fatti proprio dalle stesse mani in fabbrica, e quelli, da come li vedo, mi sembrano validi ma di non ottima fattura, poi dipende sempre su quale configurazione ottica di telescopio li usi, sui catadiottri va bene tutto ad esempio!
Li userei sul newtoniano che ho, intanto grazie per i consigli! Considerando la mia focale quindi sconsiglieresti di andare sotto i 5mm per avere un qualcosa di funzionale? Quello era un mio dubbio infatti guardavo solo 5 e 4 mm…
Re: Consiglio acquisto oculare
secondo me 4 o 5 mm è la focale "accettabile" per poter osservare ancora con una certa comodità, altrimenti, cambiando il 10mm di fabbrica davvero scadente, prendere un altro 10mm buono unita a una barlow, ma non andresti a spendere meno con dei risultati da valutare poi sul campo!
Re: Consiglio acquisto oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
secondo me 4 o 5 mm è la focale "accettabile" per poter osservare ancora con una certa comodità, altrimenti, cambiando il 10mm di fabbrico davvero scadente, prendere un altro 10mm buono unita a una barlow, ma non andresti a spendere meno con dei risultati da valutare poi sul campo!
Grazie mille per le preziosissime informazioni :)