Consiglio tra questi entry-level
Salve vorrei un consiglio da voi tra questi telescopi(devo fare un regalo,persona 28 anni)un budget di circa 200€ questi telescopi:
https://www.teleskop-express.it/tele...esser-llc.html
https://www.teleskop-express.it/tele...celestron.html
https://www.teleskop-express.it/tele...celestron.html
https://www.teleskop-express.it/tele...celestron.html
https://www.teleskop-express.it/tele...kywatcher.html
https://www.teleskop-express.it/tele...kywatcher.html
Io aggiungerei al confronto anche questi 2:
https://www.teleskop-express.it/tele...kywatcher.html
https://www.teleskop-express.it/tele...esser-llc.html
1) Cosa voglio osservare principalmente
a- Luna e Pianeti
b- Cielo Profondo
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
c- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
e- Il budget ridotto ...
4) Osservo più spesso:
a- Dal balcone
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
c- Ho postazione fissa
8) Posso trasportare facilmente:
a- 10 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 100
€ 200
Per non andare sul Newton(sono un pò fuori budget),c'è un alternativa tra questi che farebbe al caso mio?
Sarà il suo primo telescopio,abita in collina.So che chissà quante volte vi fanno queste domande,ma non vorrei fare un acquisto e poi pentirmene.Grazie a tutti per l'aiuto!
Re: Consiglio tra questi entry-level
o il 2° o il 4° link se il budget è davvero vincolante!
Re: Consiglio tra questi entry-level
Grazie per il consiglio,ma ho visto su internet che sono poco più di un binocolo..forse conviene cambiare regalo..
Re: Consiglio tra questi entry-level
L'ultimo link a solo 199€ offre un newton da 130/650mm ed addirittura una montatura EQ3, chiaramente l'offerta più vantoggiosa nel rapporto prezzo-prestazioni, anche se come tutti i newton non è comodissimo su una montatura EQUATORIALE.
Ma questa scomodità vale anche per roba da 2.000€ e molto oltre.
Quando il capitale e risicato, solo il newton permette l'accesso ad una apertura abbastanza interessante da dare delle prestazioni non scoraggianti per un neofita.:)
Re: Consiglio tra questi entry-level
o un binocolo che è uno strumento sempre fin troppo sottovalutato
Re: Consiglio tra questi entry-level
Non sono un esperto, ma, come dice etruscastro, un binocolo (10x50 / 12x50), se non già posseduto, è uno strumento versatile, che, se abbinato ad un cavalletto fotografico e un libro come "Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare", ti permette di iniziare ad osservare il cielo, per poi fare il passo verso il telescopio con maggiore consapevolezza.
Poi è uno strumento tutto fare, che può essere portato agevolmente in viaggio e in vacanza per le osservazioni terrestri.
Re: Consiglio tra questi entry-level