Re: quale asiair comprare ?
Un consiglio che ti dò prendi la ASIAR PLUS é una camera guida USB3
il WI FI sono tutti deboli però si può allungare la gittata prendendo questo :https://www.amazon.it/dp/B01MY5JIJ0?...t_details&th=1
https://www.amazon.it/Vonets-VAP11G-...s%2C105&sr=8-4
ti ho consigliato Asiar Plus perchè ha due porte USB 3
Dai una occhiata
https://www.astronomia.com/forum/sho...e-amplificarlo
Re: quale asiair comprare ?
ma le porte usb 3.0 per cosa possono essere utili ?
una camera guida 3.0 che benefici da rispetto ad una asi 120MM che è 2.0 ?
per la potenza del wifi, la plus avevo sentito dire che era cosi scarsa che anche se stavi seduto in auto a pochi metri dalla montatura con i finestrini chiusi si disconnetteva, è vero che è davvero cosi poco potente ?
Re: quale asiair comprare ?
La differenza tra la tecnologia 2.0 e quella 3.0 è la velocità di trasferimento dei dati. Con le chiavi USB 3.0 è possibile copiare, salvare o condividere i file con una velocità 10 volte superiore a quelle delle normali USB 2
Re: quale asiair comprare ?
però a livello di compatibilità con le fotocamere, neanche quelle più potenti astronomiche hanno bisogno dell'usb 3.0 per funzionare al pieno delle loro capacità ?
come mai prima mi indicavi di prendere una camera guida usb 3.0 ?
scusa se faccio tutte queste domande, è solo perchè essendo prodotti nuovi per me magari mi sfugge qualcosa :biggrin:
Re: quale asiair comprare ?
La pro (che ho) non penso sia più in produzione da anni
La pro ha un po’ di limiti se vuoi fare image planetario nell’ acquisire framerate
Riguardo al cavo di scatto, dipende dalla macchina fotografica. La mia vecchia Nikon D90 vuole il cavo con er scattare oltre 30”
Riguardo alla potenza wireless di confermo che la pro non è molto potente (il guscio metallico non aiuta
Se devi comprare nuovo devi scegliere tra mini e plus
La porta usb 3.0 permette di scaricare i fotogrammi più velocemente dalla camera al dispositivo e diventa utile sei hai tanti Mpx tipo con asi2600 o oltre
Per la guida basta usb2.0, si legge un piccolo fotogramma ogni 2-3 secondi
Re: quale asiair comprare ?
sposto in -strumenti di ripresa-
@Rosssiiii per rispondere all'ultimo messaggio non usare il -quote- che è vietato dal regolamento, i tuoi messaggi precedenti li ho modificati io!
Re: quale asiair comprare ?
@etruscastro
scusami, quando sbaglio è solo una brutta abitudine :sad:
@stevesp
ma in caso si realizzano video, ad esempio alla luna, sarebbe un limite o comunque riuscirebbe a completare l'operazione di trasferire il filmato dalla camera ZWO alla asiair ? anche se più lentamente ?
Re: quale asiair comprare ?
E' un limite perché il filmato viene trasferito in tempo reale, come dicevo la asiair pro ha dei limiti di framerate. Io uso il computer per registrare planetario
con la mia asiair pro la camera asi290mc arriva a quasi 70 fps in 640x480, con pc va fino a 380fps in 10 bit
non serve spingere tanto ma la asiair pro ha dei limiti nel planetario mentre è ottima per deep
la asiair plus dovrebbe andare bene ovunque ma non la possiedo
Ma, ripeto quanto già scritto, la pro non è più in edita da qualche anno
Re: quale asiair comprare ?
mentre il live stacking come funziona ?