Ciao a tutti: condivido la mia prima foto (accettabile) al telescopio.
Allegato 54598
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti: condivido la mia prima foto (accettabile) al telescopio.
Allegato 54598
Bella, qualche info sul setup e metodo?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
sposto in -pianeti e dintorni-
A me pare un pò fuori fuoco .
Chiotto, è buona norma dichiarare la marca, la tipologia ed il modello del telescopio usato per fare la tua foto.
Solo con i dati strumentali è possibile farsi una idea se una foto è ben riuscita, oppure no.
Concordo con FREE sul fatto che la LUNA appare un poco sfocata.
Ma tu non demordere, se ne hai davvero la passione in poco tempo diventerai un abile fotografo planetario.
Io purtroppo sono visualista puro da oltre mezzo secolo, ma proprio mi manca la vocazione fotografica.:)
astromaster 130EQ nikon d90 montata su focheggiatore conlente di barlow 2x. Il problema del fuoco sembra irrisolvibile :sad:
se è uno scatto singolo non può essere altrimenti, devi dotarti di una camera planetaria ed effettuare dei video dove andrai ad estrapolare i frame migliori e poi elaborare quelli
Ciao. Oltre alla sfocatura è presente una bordatura blu (cromatismo o aberrazione cromatica) che, essendo il telescopio di tipo Newton a specchi, non può che essere imputata alla lente di Barlow. Potrebbe anche essere la qualità scarsa della Barlow a produrre la sfocatura.
Una cosa importante da fare prima di tutto è la verifica della collimazione degli specchi, infatti il Secondario e il Primario del Newton devono essere ben allineati/collimati per rendere delle buone immagini almeno al centro del campo.
Grazie a tutti per considerazioni e consigli.
Certo che ragazzi, con la prima foto non vi siete risparmiati, meno male che chiotto ha incassato bene. Non è una critica alle critiche, anzi! Per quanto mi riguarda, già il saper usare una macchina fotografica invece di una camera planetaria ti rende un fotografo migliore di me;)