Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Luna crescente
Allegato 54608
Questa è la mia Luna di qualche giorno fa. Sono alla ricerca di consigli per migliorare, forse ho spinto un po' troppo con il contrasto. Ho fatto i mosaici e assemblato con autostitch. Il telescopio usato è il C8, camera planetaria Player One Mars II monocromatica, ho ripreso con il filtro IR Pass con il riduttore di focale della Celestron. Forse è perchè sono agli inizi ma per me la Luna ha un fascino particolare e sono alla ricerca della foto perfetta da stampare. Questa credo abbia una buona risoluzione, la posso migliorare ancora? Il mio problema è il sensore della camera, non è tanto grande e sono costretta a fare tanti video. Alla lunga mi scoccio. Per questa ho dovuto fare 20 video e poi un video complessivo di sicurezza in cui riprendo tutta la Luna, lo faccio sempre, eventualmente mancasse qualche pezzettino (autostitch non perdona, vuole il 30% di sovrapposizioni in ogni foto), cosa che immancabilmente è capitata anche ora
-
Re: Luna crescente
Per me che di fotografia capisco zero è una foto con i fiocchi , non riesco a trovare niente da obiettare .
-
Re: Luna crescente
Fantastica. Invece mi piace molto come l'hai contrastata. Ha ottimi dettagli. Hai fatto un gran lavoro. Bravissima
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: Luna crescente
-
Re: Luna crescente
nulla da aggiungere ai commenti ... :cool:
anche questo post (e dunque la foto) va diretto nella mia cartella dove colleziono immagini del Forum...
trattandosi della Luna non mancherà occasione di pubblicarla in un mio articolo!
brava!!
e cieli sereni!
-
Re: Luna crescente
L'immagine è già buona, ma con la tecnica che hai utilizzato ti puoi aspettare di più in termini di risoluzione. Come era il seeing durante le riprese ? Quello è il tuo principale alleato e deve essere ottimo, altrimenti è dura ! ;)
-
Re: Luna crescente
Vero, per il tempo che ci ho perso, il setup utilizzato ( un'ottima camera planetaria, il filtro IRpass e il C8 che manco è da buttare) doveva uscire un'immagine migliore. Un pò c'entra il seeing che era appena sufficiente, c'era un pò di foschia e la Luna era avvolta da un alone. Ma il motivo principale è che io non ho pazienza. Ho cominciato con un certo metodo, facevo video da 1 minuto, tutti uguali. Poi via via ho cominciato a scocciarmi, le mani e i piedi erano gelati, e la durata dei video si è ridotta a 30, 40 secondi. Infatti alcuni pezzi sono meglio definiti di altri. La cosa positiva è che conosco gli errori che ho commesso e prima o poi otterrò una una immagine perfetta. Magari quando le temperature saliranno un pò..;)
-
Re: Luna crescente
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissStrange
La cosa positiva è che conosco gli errori che ho commesso e prima o poi otterrò una una immagine perfetta. Magari quando le temperature saliranno un pò..;)
Ne sono assolutamente convinto ! Se il seeing è ottimo bastano video di 20-30 secondi... qualche anno fa ho fatto lo stesso lavoro che hai fatto tu, dopo un primo tentativo sballato al secondo colpo è venuta un'immagine bellissima, una Luna piena al perigeo. Usando un Newton 150/750, la focale mi ha permesso di fare pochi video, una decina se non ricordo male. Nessuna turbolenza e un po' di fortuna hanno fatto il resto... se ritrovo lo scatto provo a postarlo, ciao !
P.S.: non sapevo di questa cosa del 30% di sovrapposizione necessaria (ecco cosa intendevo per 'fortuna'...) ;)
-
Re: Luna crescente
Bellissima immagine @MissStrange. Per il freddo si vede che hai bisogno di coprirti di più in questi giorni, cura questo aspetto, stare comodi e al caldo è importante.