Visualizzazione Stampabile
-
Primo telescopio
Salve a tutti, probabilmente già è stato affrontata questa domanda. Non riuscendo a trovare risposta nel spulciando nel forum chiedo a voi un consiglio.
Come primo telescopio può andare bene uno
telescopio skywatcher 130/900?
Grazie a tutti in anticipo
-
Re: Primo telescopio
Immagino che tu faccia riferimento al Newton.
Il telescopio è valido, ha un buon diametro ma essendo lungo necessita di una montatura più stabile della ballerina eq2 con cui viene proposto. Se è quella, è fortemente sottodimensionata.
Il telescopio vibrerà di continuo, rendendo faticoso osservare gli oggetti. Per una buona osservazione, occorre prima di tutto una buona montatura. Per quel telescopio andrebbe stretto anche una EQ3, il minimo sindacale.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: Primo telescopio
Interessi osservativi ?
Luogo di osservazione prevalente ?
Budget di spesa ?
-
Re: Primo telescopio
Compila il questionario così possiamo essere più precisi nei consigli
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo25
Interessi osservativi ?
Luogo di osservazione prevalente ?
Budget di spesa ?
Prenderei questo solo perché mi si è presentata un occasione comprenderebbe anche il motore.
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Immagino che tu faccia riferimento al Newton.
Il telescopio è valido, ha un buon diametro ma essendo lungo necessita di una montatura più stabile della ballerina eq2 con cui viene proposto. Se è quella, è fortemente sottodimensionata.
Il telescopio vibrerà di continuo, rendendo faticoso osservare gli oggetti. Per una buona osservazione, occorre prima di tutto una buona montatura. Per quel telescopio andrebbe stretto anche una EQ3, il minimo sindacale.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Grazie per tutte le informazioni
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Compila il questionario così possiamo essere più precisi nei consigli
Diciamo che eventualmente prenderei questo modello soltanto perché mi si è presentata un occasione, comprenderebbe anche il motore.
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
danielt
Prenderei questo solo perché mi si è presentata un occasione comprenderebbe anche il motore.
Meglio sempre partire da presupposti reali e poi cercare occasioni, piuttosto che viceversa... ;)
-
Re: Primo telescopio
Hai posto una domanda , ma non hai detto cosa vorresti fare con quel telescopio , se è solo per qualche sguardo alla luna e i principali pianeti può anche andare , ma come ti è stato segnalato la montatura è molto sottodimensionato , ad alti ingrandimenti lotterai con perenne vibrazioni , fossi in te cambierei addirittura telescopio , io ti consiglierei un mak127 pesa molto poco è corto ed è valido tanto quando il 130 /900 e potresti metterlo sopra una economica eq3 .
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
Hai posto una domanda , ma non hai detto cosa vorresti fare con quel telescopio , se è solo per qualche sguardo alla luna e i principali pianeti può anche andare , ma come ti è stato segnalato la montatura è molto sottodimensionato , ad alti ingrandimenti lotterai con perenne vibrazioni , fossi in te cambierei addirittura telescopio , io ti consiglierei un mak127 pesa molto poco è corto ed è valido tanto quando il 130 /900 e potresti metterlo sopra una economica eq3 .
Avete ragione raga, non ho specificato cosa vorrei farci soltanto perché mi si è presentata un occasione su questo modello (compreso di motore) ... non ho mai avuto un telescopio, però mi hanno sempre affascinato le stelle e la luna