Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Marte con 114/900
Ciao a tutti! Venerdì scorso ho approfittato del cielo sereno per provare a riprendere anche il pianeta rosso, che in questo mese ha raggiunto l'opposizione e quindi si trova nelle migliori condizioni per essere osservato. Nella foto si nota bene la calotta polare Nord, al centro la regione chiamata Elysium Planitia e la Syrtis Major sul bordo occidentale. La turbolenza era ben visibile ma il pianeta molto alto nel cielo mi ha permesso di fare una ripresa decente del pianeta.
Dati:
Telescopio Celestron 114/910 Newton
Montatura Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera planetaria QHY5L-II-C
Q-Barlow 2,25X Baader Planetarium
Filtro UV/IR cut
Firecapture 2.7 per una ripresa della durata di 4 minuti contenente 16000 fotogrammi
PIPP, AS!4, Astrosurface V3 per elaborarne 4439
Data e ora: 24 gennaio 2025 23:13 UTC (00:13 ora locale)
Seeing medio
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia
Cieli sereni
Allegato 54672
-
Re: Marte con 114/900
Per niente male , visto anche l'esigua montatura , complimenti , un giorno ci proverò anche io.
-
Re: Marte con 114/900
bene bene @robortu!
anche questa immagine merita senz'altro di essere utilizzata in uno dei miei prossimi articoli, quando parlerò del pianeta rosso... :cool:
complimenti!
-
Re: Marte con 114/900
Ben 4 minuti di ripresa per estrarre solo il 4% scarso dei fotogrammi migliori... ma il risultato è ottimo davvero ! Complimenti per la tenacia ;)
-
Re: Marte con 114/900
-
Re: Marte con 114/900
Grazie a tutti!
:)
Cieli sereni
-
Re: Marte con 114/900
Caspita, fai meraviglie con questo piccolo strumento!