Allegati: 1
Osservazione e foto di Marte del 31 gennaio
Ieri il seeing era discreto per una ripresa, ma prima ho osservato Marte per una mezz'ora. Devo ancora migliorare molto o prendere un oculare orto per questo tipo di osservazione.
Ho osservato a 300x con un oculare zoom 8-24 SVbony, forse non il massimo ma non so giudicare. Il cielo era coperto da cirrocumuli per cui Marte facede dentro-fuori. Ho utilizzato filtri rosso e poi blu. Ho finalmente visto con i miei occhi l'Ice Cap. Il filtro rosso abbassavo troppo la luminosità di Marte già tra le nuvole. Con il blu la calotta polare era più evidente. Alla fine ho osservato senza filtri, per quello c'erano le nuvole. Credo di aver scorto l'Acidalia Planitia, Solis Planum e per brevissimi e rari momenti la Valles Marineris.
Quando poi il pianeta è salito abbastanza ho fatto diverse riprese, con l'istogramma che faceva su e giù per le nuvole...
Qui pubblico la migliore delle foto fatte con una (spero corretta) identificazione delle zona del pianeta.
Re: Osservazione e foto di Marte del 31 gennaio
Complimenti, bella osservazione e bella ripresa ricca di dettagli, l'immagine é piccolina ma si intravedono molte formazioni nebulari.
Allegati: 1
Re: Osservazione e foto di Marte del 31 gennaio
Grazie,
ho fatto anche un resize al 125%. All'oculare era proprio piccino, ho iniziato con un oculare da 10mm (240x) quindi sono passato a 300x ma piccolo è rimasto :)
Questa immagine da una idea.
Re: Osservazione e foto di Marte del 31 gennaio
@Alby68a
ottima foto!!!
... e anche questa accompagnerà un mio prossimo articolo su Marte!! ;)
potresti pubblicare (o meglio mandarmela su WA) anche la foto senza indicazioni?
grazie e ancora complimenti!!!:cool:
Re: Osservazione e foto di Marte del 31 gennaio
Bellissima ! Complimenti !! :)
Re: Osservazione e foto di Marte del 31 gennaio
Bello il Pianeta rosso , i particolari sono ben visibili nella foto e la calotta polare è molto luminosa , in visuale come giustamente dici , un buon ortoscopico farà la differenza .