Re: Condigli per autoguida
La guida in parallelo è più facile da avviare e sistemare
La guida fuori asse diventa quasi obbligatoria con focale molto lunga ma non è il tuo caso
Io partirei dalla guida anche perché una camera raffreddata è una bella spesa
Re: Condigli per autoguida
Che tele e che cam mi consiglieresti per non spendere molto?
Re: Condigli per autoguida
Ideale sarebbe una focale di almeno 200mm.
Ci sono dei 60/240 più che adatti allo scopo.
Li trovi su Amazon se vuoi.
Come camera guida ti consiglio un sensore IMX 224 a colori.
Li trovi a poco, ASI, touptek, e rimarchiati
Dico colore perché non cambia molto e ti costano meno.
Io guido sempre con le asi 224 anche focali piuttosto lunghe di ripresa.
La guida è, sulle pose lunghe, importantissima e dovrai imparare a settare bene i parametri di PhD2 (se usi questo programma).
Paolo
Re: Condigli per autoguida
Che montatura usi?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Condigli per autoguida
Grazie @cherubino per i consigli.
La montatura è una exos-2 motorizzata con onstep.
Re: Condigli per autoguida
Ci sei con i pesi. Ciao
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk