Re: Venere, la prima volta!
Per niente male , di quale rifrattore si tratta?
Ho osservato anche io ieri Venere con un 102 o meglio ci ho provato , le nuvole mi hanno tenuto compagnia .
Re: Venere, la prima volta!
bene bene!!
complimenti
per i miei prossimi articoli su Venere ora so quali immagini mettere!;)
Re: Venere, la prima volta!
Hai utilizzato filtri particolari?
Per osservare qualche particolare dell'atmosfera occorrono filtri UV pass o IR pass e diametri importanti.
Qui puoi vedere una immagine di Venere di ieri ripresa con cui confrontarti:
https://www.astrobin.com/sov7dn/
Ciao
Re: Venere, la prima volta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
... di quale rifrattore si tratta?
TecnoSky Planet 102ED f11
Re: Venere, la prima volta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
vesna71
TecnoSky Planet 102ED f11
Ottimo rifrattore.
Re: Venere, la prima volta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Hai utilizzato filtri particolari?
Hai ragione, non l'ho scritto... le ombreggiature le ho intraviste solamente con il filtro azzurro #80, con quello giallo #12 e senza filtri non ho percepito niente.
I filtri UV e IR sono inutilizzabili nel visuale, se non sbaglio la nostra retina "funziona" dal violetto al rosso.
Molto bella l'immagine ma é fatta con filtro UV quindi non é confrontabile.
Re: Venere, la prima volta!
Non è colpa mia se fai scratch che sembrano foto :))
In visuale potrebbe essere utile un filtro viola #47 ?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Venere, la prima volta!
Confermo, il W47 qualche differenza di tonalità la tira fuori su venere (con seeing e diametri adatti).
Re: Venere, la prima volta!
Non riesco a trovare in vendita nessun filtro visuale W47 da 2", oramai sono tutti che fanno foto...