Allegati: 1
Campo intorno alle Pleiadi
Ho visto un immagine in rete che mostrava un complesso nebuloso di idrogeno ionizzano molto vicino all'ammasso della Pleiadi, così mi sono cimentato anch'io nel tentativo. Oltre alla consueta nebulosa azzurra che circonda l'ammasso risaltano anche le tenui nebulosità credo associate alla IFN. Le quasi 14 ore di Halpha hanno "colorato" ulteriormente tutto il quadretto.
HR su: http://www.astrofili-cremona.it/deep...5_ifn_2025.jpg
Immagine annotata su: http://www.astrofili-cremona.it/deep..._2025_nomi.jpg
Rifrattore Omegon Pro APO 72/400 Quintuplet ridotto a 280mm e camera veTEC 571 M
posa totale di 17 ore e 45 minuti divise in
L: 20 x 600 sec.
RGB: 4 x 600 sec. (per canale)
H-alpha: 33 x 600 sec. + 33 x 900 sec
Ciao
Re: Campo intorno alle Pleiadi
:wtf:
In HR spettacolo puro...!!
Davvero un lavoro certosino, e il risultato una meraviglia :)
Re: Campo intorno alle Pleiadi
Spaziale Jerry, bellissima da stampare!
Hai ripreso dalla pianura questa bellezza? :shock:
Cieli sereni
Re: Campo intorno alle Pleiadi
Bellissima , immagine da copertina , complimenti.
Re: Campo intorno alle Pleiadi
Ottima Jerry come al solito...
Provo sempre un pizzico di sana e genuina gelosia nella tua maestria di miscelare gli RGB alla banda stretta... sempre molto ben equilibrate.
Complimenti sinceri
Re: Campo intorno alle Pleiadi
Grazie a tutti ragazzi, molto gentili.
Citazione:
Originariamente Scritto da
rey
Spaziale Jerry, bellissima da stampare!
Hai ripreso dalla pianura questa bellezza? :shock:
Cieli sereni
La luminanza e colore dagli appennini piacentini mentre l'Halpha dalla Pianura Padana.