Re: Filtrro 2" : dove? come?
Ciao Massimo,
Filtri per visuale penso stile Optolong La Pro, anche se ci sono alcuni modelli CLS che sono buoni.
Non conosco altre marche anche se ho sentito che si difendono bene.
Banda larga su cieli con discreto inquinamento luminoso.
Poi si passano a banda stretta o quelli più selettivi per cieli molto inquinati.
Prima ero a Bresso, inquinamento 9 usavo perfino un UHC ( non per visuale ), ma qui a Legnano non mi serve e con un Optolong La Pro o simili va benissimo.
Per quanto riguarda dove montarli, ci sono diversi modelli.
Io ne utilizzo da 2" da montare sul naso del raccordo fotografico.
Ne ho altri due che sono delle Clip da inserire sollevando lo specchietto della Canon e inserendoli sotto, costano un po' di più.
Poi dipende cosa devi fare, se per visuale, no faccio molta visuale quindi attendi consigli da chi li usa.
Per fotografia come detto prima, li monto davanti al naso in base a cosa voglio fare.
Esistono anche a cassetto, ma vanno solo per le mirrorless o determinati modelli di obiettivi fotografici.
Nulla però ti vieta poter utilizzarlo su telescopio anteponendo il cassetto porta filtri
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Filtrro 2" : dove? come?
Prima devi dirci che setup hai? da esperienza , se il tuo telescopio ha il diametro inferiore a 150mm è il tuo sito ha moto inquinamento non c'è filtro che tenga
Se vuoi fare visuale deep devi avere un cielo di di vedere la polare a occhio nudo