Ragazzoti il mio sestar si è trasformato da AZ a EQ ora con il posizionamento preciso al polo posso aumentare gli scatti a 10" a diversi minuti:biggrin:
Allegato 55151
Visualizzazione Stampabile
Ragazzoti il mio sestar si è trasformato da AZ a EQ ora con il posizionamento preciso al polo posso aumentare gli scatti a 10" a diversi minuti:biggrin:
Allegato 55151
Ottimo! Anche io sto usando l'EQ mode e mi trovo molto bene. A differenza tua uso il cavalletto proprio del Seestar e non monto la piastra livellante a tre viti. Ho avuto dei problemi a trovare una vite adatta per agganciare il Seestar al cuneo equatoriale ma ho risolto :)
Scusate la domanda probabilmente stupida, ma qual'e' la ragione che vi spinge ad aquistare uno smart scope come il seestar per poi montarlo in EQ?....
Bho...io certe cose proprio non riesco a capirle.....:colbert:
[QUOTE=iaco78;457435]Scusate la domanda probabilmente stupida, ma qual'e' la ragione che vi spinge ad acquistare uno smart scope come il seestar per poi montarlo in EQ?....
Sono completamente d'accordo! Uso il Seestar da più di un anno e, da quando è stata implementata, non ho mai preso in considerazione di utilizzare la modalità EQ. Piuttosto, utilizzando il Seestar, mi sta solleticando l'idea di attrezzarmi un piccolo setup per fare astrofotografia utilizzando la mia eq5 Synscan, un rifrattorino 70-80mm e la mia Nikon per cominciare.
Sempre secondo il mio modesto parere.