Dopo tanti anni, ritorno per una terza volta a parlare del film "2001 Odissea nello Spazio" per segnalare ulteriori incongruenze ed errori che mi erano sfuggiti nelle prime due parti... [...]
continua la lettura sul Portale...
Visualizzazione Stampabile
Dopo tanti anni, ritorno per una terza volta a parlare del film "2001 Odissea nello Spazio" per segnalare ulteriori incongruenze ed errori che mi erano sfuggiti nelle prime due parti... [...]
continua la lettura sul Portale...
ottima recensione stimolata dalla nostra "serata 2001" Come sempre molto dettagliata e puntigliosa, anche se l'autore è come me un estimatore totale del film. Una possibile risposta: la zona della luna non definita all'inizio credo sia il Mare Crisium deformato. Andrò ora a ritroso per leggermi la prima e seconda parte.
Vincenzo aka @Starvin...
sì ho verificato! è proprio il Mare Crisium e la fase lunare in questo caso è Crescente... :shock:
perciò nel giro di poco tempo la fase lunare cambia tra
- Gibbosa Crescente
- Crescente
- Ultimo Quarto
a meno che l'astronave a palla non sia una lumaca spaziale ...:cry:
comunque il Mare Crisium rappresenta una specie di autocelebrazione da parte di Clarke perché il racconto da cui si è (auto)ispirato ("La Sentinella") parla di un manufatto alieno, una piramide, installata da eoni sulle pendici del Mare Crisium...:cool: