Allegati: 1
Transito ISS seguito con il newton 150 a 750mm di focale
A poco più di un anno di distanza sono riuscito a catturare un'altra immagine della ISS.
Ieri transitava dalle mie parti intorno alle 22:20 LT con una altitudine massima di 38°. Il transito durava circa 5 minuti da orizzonte a orizzonte.
Ripresa prima che si avvicinasse troppo al meridiano, perché poi era troppo veloce per essere inseguita dalla mia EQ5.
E' sempre una sfida ed una soddisfazione quando si riesce a mettere la ISS sul sensore di una camera planetaria :)
Re: Transito ISS seguito con il newton 150 a 750mm di focale
Bella !
Ma... l'hai inseguita ??
Perché credevo ci si mettesse sulla linea di transito e si riprendesse senza inseguimento
Re: Transito ISS seguito con il newton 150 a 750mm di focale
Se la traiettoria che disegna stellarium è attendibile, ma non sarei così sicuro, e noti che passa a qualche decina di primi da una stella (ad esempio), puoi puntare la stella e riprenderla quando transita. Ma devi saper prevedere la sua luminosità, che varia di secondo in secondo, e quindi indovinare i parametri di gain ed esposizione. Sperando di avere un fuoco più o meno buono. Perchè avrai un secondo o poco più per fotografarla. Come puoi vedere, in questo caso ci sono troppi fattori imponderabili e ci vorrebbe una buona dose di c...o, hops! Fortuna.
La cosa più saggia è inseguirla anche se molto complicato e non ti dico poi con una EQ5... :)
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Transito ISS seguito con il newton 150 a 750mm di focale
@Alby68a
caspita che meraviglia!
mi sa che nel prossimo articolo che scriverò sulla ISS, la tua foto sarà sicuramente presente!! ;)
parli di Stellarium... perché invece non utilizzi il sito Heavens Above di gran lunga più affidabile?
tra l'altro puoi generare mappe molto dettagliate e precise!
complimenti ancora!!:cool:
Re: Transito ISS seguito con il newton 150 a 750mm di focale
Grazie @Pierluigi Panunzi, guarderò senz'altro il sito che suggerisci. Sempre preziosi i tuoi consigli.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Transito ISS seguito con il newton 150 a 750mm di focale