Allegati: 1
M42, la Nebulosa di Orione in HRGB
Ciao a tutti, dopo un po di tempo torno a pubblicare su questo forum.
Torno con voi con una rielaborazione di una foto scattata la notte di Natale, una delle serate, in termini astronomici, più bella e pulita del 2024.
Ho ripreso questa foto con la nuova strumentazione dell'osservatorio:
Telescopio: Askar 103APO ridotto a f4 a 420mm
Camera di ripresa: ZWO ASI 2600MC raffreddata a -10°
Filtri: Optolong L-Pro --> 30x300s + 10x180s + 10x15s (HDR)
Optolong L-eNhance --> 30x300s + 10x180s + 10x15s (HDR)
Nessuna guida
Il tutto è stato elaborato con Pixinsight e Affinity Photo per le ultime rifiniture.
Devo dire che sono rimasto davvero sorpreso dalla quantità di segnale raccolto in quel poco tempo di ripresa e soprattutto da un cielo come il nostro.
Qua potete trovare il link in alta risoluzione: https://flic.kr/p/2rbapHk
Qua un'anteprima a bassa qualità
Allegato 55268
Con l'arrivo della nuova strumentazione a livello fotografico abbiamo fatto uno step molto importante a mio parere, la qualità dell'accoppiata Askar-2600 è davvero incredibile, oltre al riduttore 0,6x che è attualmente montato abbiamo anche lo spianatore 1x che spero di utilizzare una volta finito il periodo delle grande nebulose estive. Oltre a questo abbiamo montato anche un rotatore di campo che ci sta permettendo di ampliare molto di più i nostri orizzonti, spero di poterlo sfruttare al meglio nella prossima stagione.
Come sempre commenti e critiche sono ben graditi
A presto :D
Re: M42, la Nebulosa di Orione in HRGB
Bellissima Gianluca!! Complimenti sembra che tutto funzioni bene!
Ma una fotina dell'osservatorio? :)
A me è capitato tanti natali di avere un gran cielo! :)
È comunque il periodo mediamente buono nelle mie zone, al contrario di adesso :hm:
Cieli sereni
Re: M42, la Nebulosa di Orione in HRGB
Ottima immagine ed elaborazione. Come ti trovi con l'Askar come correzione ai bordi con riduttore?
Re: M42, la Nebulosa di Orione in HRGB
Molto bella, complimenti.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Allegati: 1
Re: M42, la Nebulosa di Orione in HRGB
Grazie a tutti :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
rey
Ma una fotina dell'osservatorio? :)i
Allegato 55271
Incredibilmente non ne ho attualmente, la prossima volta che vado in osservatorio ne faccio una decente. Nel mentre ti lascio questa piccola anticipazione della strumentazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jerry
Come ti trovi con l'Askar come correzione ai bordi con riduttore?
Devo dire molto molto bene, la correzione è quasi perfetta su tutto il campo, anche negli angoli, chiaramente si vede una leggera distorsione ma nulla che una passata in post non risolva. Sembra uno strumento davvero incredibile! Con lo spianatore 1x è davvero precisissimo, corretto su tutto il campo.
Una volta che passi da Mairago ti posso far vedere tutto :D
Re: M42, la Nebulosa di Orione in HRGB
Splendida immagine. Cliccando sul link esce : Allegato specificato non valido. Se hai seguito un link valido, per favore notifica l'amministratore.