Re: consiglio per oculari
Ti consiglio gli Explore Scientific serie 62°, ma con quel budget ne compri uno alla volta... dovrebbero esserci le focali che cerchi, al massimo ci sono pochi mm di differenza
Re: consiglio per oculari
ottimi oculari che consiglio (una serie l'avevo anche recensita), occhio però a non farsi "false" illusioni, gli accessori non migliorano il limite qualitativo di uno strumento.
Re: consiglio per oculari
Limitandosi a rispondere alla domanda, per sostituire i tuoi 25 e 10 mm avuti in bundle con lo strumento (che sono sullo scarsetto andante) stando entro i 150 € e avendo una decente strazione, io consiglierei:
Il tutto entro il budget che hai indicato.
Re: consiglio per oculari
Per l'alta risoluzione io mi sono sempre orientato sugli ortoscopici e vedo che ancora molti la pensano così, non penso che costi più di tanto un 10 mm ortoscopico.
Re: consiglio per oculari
Secondo me il 25mm, lo puoi tenere, e magari cambiare più avanti.
Se il problema è l'EP farei un pensierino anche agli APM UFF 10mm o Celestron XCel LX 9mm, che hanno una EP maggiore rispetto gli ES.
Re: consiglio per oculari
Grazie mille a tutti per i consigli, chiedo solo un ultimo chiarimento: che ne pensate degli oculari zoom baader Hyperion mark IV? Grazie
Re: consiglio per oculari
Qualitativamente è buono, ma arrivi max 110x con gli ingrandimenti, salvo che, non prendi anche la sua Barlow dedicata, unico gap, il campo visivo diminuisce ai bassi ingrandimenti e aumenta agli alti, il contrario di quello che servirebbe, se per te non è un problema fai tre oculari in uno più la Barlow quando serve, sul planetario ti servirà...
Re: consiglio per oculari
e inoltre per quel telescopio/montatura pesa uno stonfo
Re: consiglio per oculari