Visualizzazione Stampabile
-
Primo filtro
Ciao a tutti,
spesso sento parlare di filtri astronomici per l'osservazione visuale (OIII, UHC) e, in merito, il vademecum per gli astrofili di @etruscastro mi ha fornito una panoramica generale.
Possiedo un celestron C8 (20 cm di apertura) e osservo la maggior parte del tempo sotto un cielo che Clear Outside classifica come Bortle 7 🫣: sono consapevole che i filtri non fanno miracoli, tuttavia credete che un filtro possa darmi una mano (se si, quale/i) o non ne vale la pena?
A volte ho l'opportunità di usufruire di un Bortle 4: in questo caso cosa mi consigliereste?
-
Re: Primo filtro
sicuramente un UHC-E o -S
-
Re: Primo filtro
Mi consiglieresti l'UHC-S (che da quello che ho capito è più selettivo) o l'E, come compromesso tra il cielo di casa e di LdP?
Ho anche sentito parlare di filtri CLS: rispetto agli UHC che prestazioni hanno in media?
-
Re: Primo filtro
i CLS sono quelli conosciuti come filtri "anti inquinamento luminoso" che, ovviamente non lo so se non su specifiche bande luminose, l'UHC è un filtro nebulare che occorre nel 90% degli oggetti della sua classe, io personalmente ho la versione -E- ma ho provato anche la -S- e vanno bene entrambi
-
Re: Primo filtro
-
Re: Primo filtro
Quando avevo il cassegrain puro da 20cm (strumento noto per non essere particolarmente performante sul fondo cielo ) ci accoppiavo un classico uhc, e ti dirò....osservare le nebulose senza filtro era una cosa, con il filtro tutt'altra. La differenza in positivo si vedeva eccome! Naturalmente mi riferisco a oggetti estesi nebulari. Sotto un cielo bortle 3-4 l'uso del filtro apportava dei reali benefici (non miracoli, ma comunque miglioramenti tangibili). Ora lo stesso filtro lo uso col dobson 10" e sotto un cielo tra 3 e 4 bortle, e fa il suo dovere. Un altro filtro discreto è lo skyglow al neodimio, la vista della luna diventa più gradevole con una luce più fredda, e si notano meglio i dettagli gioviani
-
Re: Primo filtro
Secondo voi invece, sotto un cielo Bortle 7, si possono notare dei vantaggi, seppur minimi?
-
Re: Primo filtro
come già detto un UHC serve sempre, sotto un cielo bortle 7 la differenza potrebbe stare tra il percepirla appena ed osservare dei contorni della nebulosa, ovviamente il "grosso" del vantaggio lo fa sempre il cielo buio!
-
Re: Primo filtro