Passaggio da Celestron a Sky-Watcher
Salve a tutti, come da titolo sono passato da una Celestron AVX ad una Sky-Watcher EQ6 R Pro ed ho notato delle differenze abissali soprattutto per quanto riguarda l'allineamento.
Con Celestron avevo la possibilità di allineare in diversi modi, o tramite pulsantiera, o tramite software nativo CPWI oppure usando SkyPortal tramite modulo WiFi e in tutti e 3 i casi avevo la possibilità di scegliere le stelle che più mi venivano comode per effettuare l'allineamento, cosa che mi veniva incontro data la mia finestra osservativa ridotta.
Ora con SynScan mi sto trovando male perché, pur avendo sbloccato la possibilità di scelta, la pulsantiera mi da un numero ridotto di stelle quindi mi chiedevo se ci fosse la possibilità di utilizzare una procedura più agevole per allineare.
Altrimenti la soluzione sarebbe fare allineamento ad una stella, Three Polar Alignement con N.I.N.A. e poi nuovamente allineamento ad una stella.
Grazie a tutti.
Re: Passaggio da Celestron a Sky-Watcher
le due montature hanno "classi" di portata diverse ed è naturale tu trova delle importanti differenze.
la SW ti mostra le stelle visibili per il momento, la avx te le fa vedere tutte anche quelle non visibili, sono due approcci differenti ma ugualmente validi per allineare.