Visualizzazione Stampabile
-
Pegasus Smarteye
Ho acquistato lo Smarteye. Funziona molto bene, è davvero bello vedere la formazione dell’immagine in tempo reale e l’esperienza di guardare attraverso l’oculare è decisamente appagante per un visualista come me.
La camera imx533 fa il suo dovere, ho accoppiato l’oculare con un rifrattore TS 110/660mm.
in queste sere di luna piena sono riuscito a vedere galassie (m51, m101, m108), ammassi globulari (m5, m9, m107, m14) e la Owl ovviamente con tutti i limiti di un cielo chiaro.
Tuttavia ho un paio di problemi e mi rivolgo al forum per vedere se sono comuni ad altri:
- Questa sera lo smarteye si è spento un paio di volte mentre spostavo la montatura da un oggetto all’altro (montatura HEQ5 Pro); non è stato un problema di cavo USB, sono piuttosto perplesso; la ventola di raffreddamento continuava a girare ma lo schermo era nero.
- Non riesco a condividere la rete tra l’iPad (SkySafari 7 Pro e app SynScan), la HEQ5 Pro (dongle Wi-Fi) e lo Smarteye e, di conseguenza, il plate solving non funziona.
Del punto 2 se ne parla anche su cloudynights e pare che skywatcher ci stia lavorando su.
-
Re: Pegasus Smarteye
Molto interessante, penso tu sia il primo ad avere tale eccessorio, aspetto altre tue impressioni. ;)