Re: Upgrade rifrattore (?)
E si ! Chi non ha avuto la febbre del diametro , mi era venuta anche a me , per fortuna sono riuscito a tenerla a bada .
L'acromatico 90/900 è un buon telescopio per divertirsi è parente prossimo a un 4 pollici .
Scrivi che in due anni hai fatto solo osservazioni sporadiche , significa che non conosci ancora le capacità del tuo telescopio , posso darti un consiglio se vuoi osservare oggetti deep sky ti conviene recarti in posti bui lontano da luci , logicamente osserverai quello che è alla portata del tuo telescopio e c'è nè di roba , anche con diametri piu grandi non ne caverai un ragno dal buco dalle aree urbane .
Ho avuto due c8 , attualmente ho un 4 pollici rifrattore , ma le mie migliore serate le passo con un 60/900 , ogni sera è un divertimento scoprire cosa puoʻ fare una grande piccola ottica .
Re: Upgrade rifrattore (?)
Ciao,
per OSSERVARE gli oggetti del cielo profondo come le galassie devi aumentare il diametro dello strumento ed utilizzarlo da cieli poco inquinati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fastfreddy
...ecco, vorrei vederla benino almeno.
... allora dovresti utilizzare almeno una apertura da 250mm, in questo caso oltre ad un nucleo luminoso, ad un alone molto esteso ed alla condensazione stellare Ngc206, sarai anche in grado di vedere due bande di polveri che iniziano ad avere i bordi frastagliati.
Re: Upgrade rifrattore (?)
Free, mi rendo conto che dovrei impegnarmi di più ma veramente questa è un'attività (tra le tante passioni che ho) nata più per fare qualcosa di bello e diverso che altro ...mi piace imparare ma non riesco a fare bene tutto :) ...cerco di farla al meglio col tempo e l'interesse che voglio metterci (poco mi rendo conto)
Quindi cerco di ottenere il massimo con i tanti vincoli che mi sono imposto ... cambiare strumento mi sembrava l'unico modo di ottenere di più, stante gli altri limiti (stare in giardino di casa in ambiente un pò inquanato come luce e farlo solo d'estate)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Re: Upgrade rifrattore (?)
Il mio era solo un consiglio , poi certo che con un telescopio di diametro maggiore molti oggetti deep sky saranno più facili da individuare , ma ce ne saranno sempre altri per cui ci vorrà un 'ottica più grande per osservarli e quindi riparte la febbre del diametro .
Hai detto che non sei interessato a strumenti a specchio per via della collimazione , rimane solo il rifrattore .
Re: Upgrade rifrattore (?)
Un rifrattore di un certo diametro richiede anche una montatura adeguata, se prendiamo come esempio il Bresser 152s/760 viene fornito con la EXOS2 che è abbastanza risicata per un tubo del genere, con una montatura superiore i 1000€ sforano parecchio..
Si può fare un discreto Deep Sky, ma non guadagnerai molto, per il cielo profondo serve diametro e cielo buio, se fai osservazioni sporadiche si potrebbe dire che non vale neanche la pena, terrei il 90mm nonostante tutto..
Re: Upgrade rifrattore (?)
Il cielo buio è il vero problema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...441c97c4a2.jpg
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Re: Upgrade rifrattore (?)
Un rifrattore più potente mi farebbe vedere meglio almeno i pianeti ...al momento Saturno è una piccola biglia gialla con un grande anello che se appena tocco lo strumento con la sua montatura basica impazzisce, difficile anche da mettere a fuoco con la precisione di questo telescopio
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk