Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Secondo voi mi conviene prendere un 120/600 Acro o tenermi il 102/650'
Fo fatto una simulazione su Stellarium
Con il 120 oculare da 15mm 68°, 40X , P.R. 1.15 arc/sec, P.U.3mm
Con il 102 oculare da 15mm 68°, 43X , P.R. 1,30 arc/sec P:U.2,5mm
visto che i 15sec/arc di differenza tra i due di P.R. è di mezzo millimetro di P.U. forse mi conviene non spendere altri soldi
Il 102 è più corretto al Cromatismo ha demoltiplica e il trattamento FMC
La correzione maggiore diminuisce lo spappolamento tra i due punti o sbaglio?
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Ciao Armando , per come la vedo io , il 102/650 che hai è un telescopio valido , avendo un rapporto focale più lungo rispetto al 120/600 , ti permette di osare con qualche X in più , non male per dare uno sguardo alla Luna .
Ricordo che quando lo hai comprato eri indeciso già allora , poi per questione di peso hai preso il 102 , per quanto riguarda quel poco di risoluzione in più che ti puoʻ dare il 120 , io non ne farei un dramma , a bassi ingrandimenti per vedute ampie manco te ne accorgi , di pro il 120 ha una maggiore luminosità che sarebbe utile per gli oggetti deboli , resta da valutare pesi ed ingombri che solo tu puoi decidere .
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
@Free grazie;)
a settembre quando l'aria si fa più respirabile salirò sul terrazzo e spremerò il 102/650, metterò in funzione anche il Seestar che ha riposato un pò troppo:biggrin: