Citazione:
	
		
		
			, dico tutto. Scusatemi se viene lunga.
Sto cercando di sopperire ad un limite di Universe Sandbox.
Non fa niente se non lo conoscete. Non occorre.
In US posso modellare una stella immaginaria modificando le caratteristiche di una stella nota, ad esempio il Sole.
Purtroppo, fatte le mie modifiche, il programma non è capace di dirmi nè che cappero di stella ho ottenuto, nè qualcosa circa la sua età attuale o speranza di permanenza nella sequenza principale.
Anzi, sospetto che non sia capace nemmeno di capire se è una stella fisicamente possibile o è un assurdo.
Faccio due esempi specifici:
Parto dal Sole.
Modifico manualmente solo la densità, che per il Sole è riportata di 1411 kg/m3.
Poi alzo e riabbasso di 1°K la temperautra di superficie, restando a 5780°K, per provocare il ricalcolo della luminosità e mantenere il pareggio dell'energia assorbita/irradiata dalla superficie. Altrimenti ho uno sbilanciamento energetico del quale non mi fido per niente.
Per il Sole, il bilancio energetico della superficie è riportato di 385/385 YW.
Esempio 1: Densità = 500 kg/m3
Il programma ricalcola:
Raggio = 1.41 RSole
Luminosità = 2 LSole
Bil.Energia = 768/768 YW
Esempio 2: Densità = 3000 kg/m3
Il programma ricalcola:
Raggio = 0.778 RSole
Luminosità = 0.605 LSole
Bil.Energia = 233/233 YW
OK. Queste due, forse, sono delle stelle fisicamente possibili.
Però non mi dice ed io non so che stelle sono. 
Ma questo è niente.
Posso spingere tranquillamente la densità a 1x10^-20 kg/m3, oppure a 1 miliardo di kg/m3, e lui fa i ricalcoli.
La composizione non la tocca, dovrei modificarla io. Ma è solo una informazione indipendente da qualsiasi calcolo. Lo stesso vale per l'età.
Avete presente quella canzone che dice:
"Extraterrestreee, portami viaaa. Voglio una stella che sia tutta miaaa..."
La mia stella dovrebbe avere una permanenza in sequenza principale di 5,4 miliardi di anni. Calcolandone 4,5 per lo sviluppo di un bel pianeta abitabile, altri 0,5 perchè la festa non finisca troppo presto ed altri 0,4 come margine di sicurezza.
Salva questa specifica essenziale, vedrei come possono variare la massa o altre caratteristiche della stella.
Universe Sandbox mi lascia cambiare le caratteristiche di una stella anche oltre il verosimile, ma non mi permette di sapere se ottengo la mia stella. Ne devo sapere di più io.
Usando la formula di cui sopra, la mia stella dovrebbe avere una massa di 1,278 masse solari. Ma 15LeoMin smentisce, potrebbe essere anche più massiccia.
Quindi, mi servirebbero le informazioni e le formule per capire entro quali limiti devo tenere le varie caratteristiche della stella che modello perchè rispetti un dato vincolo di permanenza nella sequenza principale.
Quanto alla complicatezza delle formule, mi basta che siano inseribili in un foglio di calcolo. Mica i calcoli li faccio io. Li faccio fare a LibreOffice Calc.
			
		
	
 L'ho anche io Universe Sanbox, ma non l'ho mai usato in quel modo... Secondo me, fa stime un po' a braccio...